Questa sera inizia la 74esima edizione del Festival della musica italiana, Sanremo 2024. Anche in questa edizione non mancheranno legami con il mondo calcistico: dalla collaborazione Napoli x Geolier alla classica divisa della Sanremese dedicata alla kermesse canora. Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Sanremo.
Serie A, Roma-Cagliari 4-0: poker e spettacolo per il “De Rossi-ball”
La scaletta della prima serata di Sanremo 2024
La prima serata della 74esima edizione del Festival con Amadeus e il co-conduttore nonché vincitore dell’ultima edizione, Marco Mengoni. Ospiti la campionessa di sci Federica Brignone, pronta a promuovere la sua disciplina in avvicinamento alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, la mamma di Giovan Battista Cutolo e Edoardo Leo, protagonista della fiction Rai Il Clandestino.
Come di consueto, intorno alle 2 di notte verrà stilata una prima classifica provvisoria e saranno comunicate al pubblico le prime cinque posizioni. Ricordiamo che in questa prima serata, parteciperanno alle votazioni soltanto la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
La scaletta della prima serata
- Clara – Diamanti grezzi
- Sangiovanni – Finiscimi
- Fiorella Mannoia – Mariposa
- La Sad – Autodistruttivo
- Irama – Tu no
- Ghali – Casa mia
- Negramaro – Ricominciamo tutto
- Annalisa – Sinceramente
- Mahmood – Tuta gold
- Diodato – Ti muovi
- Loredana Bertè – Pazza
- Geolier – I p’ me, tu p’ te
- Alessandra Amoroso – Fino a qui
- The Kolors – Un ragazzo una ragazza
- Angelina Mango – La noia
- Il Volo – Capolavoro
- BigMama – La rabbia non ti basta
- Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita
- Emma – Apnea
- Renga e Nek – Pazzo di te
- Mr. Rain – Due altalene
- Bnkr44 – Governo punk
- Gazzelle – Tutto qui
- Dargen D’Amico – Onda alta
- Rose Villain – Click boom!
- Santi Francesi – L’amore in bocca
- Fred De Palma – Il cielo non ci vuole
- Maninni – Spettacolare
- Alfa – Vai!
- Il Tre – Fragili
La collab Geolier x SSC Napoli per Sanremo 2024
Non possiamo non partite da Geolier che si è presentato al green carpet di lunedì a Sanremo con la tuta del Napoli. Il rapper ha annunciato in vista di questa edizione di avere due obiettivi: da una parte conquistare il pubblico con il suo talento e il suo nuovo singolo, dall’altra parte di portare la napoletanità sul palco dell’Ariston.
Ai microfoni di CalcioNapoli24, il rapper ha parlato della stagione del Napoli e del perché ha indossato alla vigilia della prima serata proprio la tuta del club partenopeo.
“Sono gasato per il Festival. La tuta? Mi hanno detto di vestirmi elegante ieri, io sono questo. Il giocatori del Napoli dopo la scorsa stagione secondo me devono un po’ resettarsi. Personalmente sono del parere che squadra che vince non si cambia”. Geolier ha poi proseguito parlando del periodo che sta vivendo: “Sono focalizzato su questo altro campionato che sto facendo e sto seguendo un po’ meno la mia squadra ma mi sento sempre con i calciatori: credo siano stanchi, sono andati a tremila all’ora. Champions League? Speriamo di riuscire ad arrivarci per fare poi una bella competizione”.
I prodotti della collaborazione Geolier x Napoli per il Festival di Sanremo 2024
“Tutto il Club è accanto a Geolier e alla musica napoletana sul palco di Sanremo”, il Napoli ha annunciato così sui propri canali social la prima collaborazione artistica nella storia del club. Il rapper Geolier, protagonista a Sanremo da questa sera con il brano in gara “I p’ me tu p’ te”, ha infatti disegnato personalmente la collezione in vendita dalle ore 14:30 di oggi, sul webstore ufficiale del Club ed è già a disposizione dei tifosi al prezzo di 39 euro.
Clicca qui per vedere tutti gli articoli della collaborazione artistica SSC Napoli x Geolier
Sanremese in campo con la classica divisa dedicata alla kermesse canora
Come ormai da tradizione da tre anni a questa parte, la Sanremese Calcio, club appunto della città di Sanremo grande protagonista in questa settimana dell’anno, è scesa in campo lo scorso weekend in occasione della gara vinta per 1-0 in casa contro il Borgosesia, con una maglia dedicata alla kermesse canora.
Presentata nella splendida cornice del Mediterranee a Sanremo la maglia celebrativa targata GIVOVA dedicata alla 74° edizione del Festival della canzone italiana.
Per il terzo anno consecutivo la società matuziana ripropone questa iniziativa che ha anche fini sociali: dopo la gara le maglie verranno messe all’asta on line su Ebay e il ricavato andrà come sempre in beneficenza.
Alla presentazione sono intervenuti il presidente Alessandro Masu, il responsabile del Settore Giovanile Gianni Brancatisano, il direttore sportivo Marcello Panuccio e il dottor Massimo Perrone, padrone di casa e presidente dell’Associazione Italiana Cuochi Itineranti.
“Siamo orgogliosi – dichiara il presidente Alessandro Masu – di abbinare ancora una volta il nome della Sanremese a quello del Festival, l’evento per eccellenza della musica italiana che per una settimana accende in tutto il mondo le luci della ribalta sulla nostra splendida città. Il Festival sta crescendo sempre di più e ci auguriamo che anche quest’anno la manifestazione raccolga tanti consensi tra gli addetti ai lavori e in termini di ascolti. Allo stesso modo, dopo aver presentato nei giorni scorsi il progetto del nuovo stadio Arena Sanremo, siamo qui a lanciare un ulteriore segnale alla città, dimostrando la nostra vicinanza ad una kermesse così importante. Ci auguriamo che la nostra squadra, dopo una partenza non proprio brillante, possa chiudere la stagione nel migliore dei modi, per poter progettare al meglio il futuro“.
La Sanremese, collocata in questa stagione nel girone A del campionato di Serie D, attualmente naviga in dodicesima posizione con 32 punti, a più quattro sulla zona play-out. Come ricordato in precedenza, il club ligure è reduce dalla vittoria interna per 1-0 contro la Borgosesia.
Per quale squadra tifano i cantanti in gara?
Chiudiamo questo excursus sanremese con il classico gioco, scoprendo per quale squadra tifano gli artisti in gara in questa edizione del Festival.
A tifare Napoli oltre al già citato Geolier, troviamo anche Angelina Mango, vincitrice della disciplina canto della scorsa edizione di Amici e i The Kolors.
Per quanto riguarda l’attuale capolista del campionato di Serie A, l’Inter, troviamo tra i tifosi nerazzurri i nomi di Loredana Bertè, Renga e Rose Villain, oltre ad Amadeus, storico tifoso nerazzurro.
Curiosa la squadra per cui è tifosa Annalisa, una tra le più quotata per la vittoria finale del Festival: la cantante nativa di Savona è tifosa della Carcarese, squadra della cittadina di Carcare in provincia di Savona, attualmente è sesta in classifica nel girone A del campionato di Promozione ligure.
Gli altri artisti in gara per quale squadre tifano?
- Gazzelle – Roma;
- Fiorella Mannoia – Roma
- Emma – Juventus;
- Diodato – Juventus;
- Irama – Milan;
- Ghali – Milan;
- Mr.Rain – Milan
- Sangiovanni – Vicenza/Milan;
- Ricchi e Poveri – Genoa;
- Alfa – Genoa;
- Negramaro – Lecce;
- Alessandra Amoroso – Lecce
- Nek – Sassuolo.
Leggi anche 👉 Real-Mbappè, ci siamo?
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato
Fonte foto: account X SSC Napoli