È terminata da poco più di una settimana la Serie A ma il mercato delle panchina è più vivo che mai: quali sono le panchine vaganti, ma sopratutto come verranno occupate?
Alla fine di ogni campionato uno dei rebus più difficili da pronosticare è sempre il tema della panchina. In questi giorni sono stati ufficializzati diversi cambi in panchina: Sarri alla Lazio, Allegri al Milan e nelle prossime ore Gasperini alla Roma. Tra certezze e perplessità, rimangono in apnea alcune situazioni che vede coinvolte anche diverse big del nostro campionato: il punto squadra per squadra.

Serie A, le ultime news sulle panchine: il punto squadra per squadra
ATALANTA (da definire). I nerazzurri stanno continuando il loro casting per trovare un degno erede di Gian Piero Gasperini. Ci sono stati già i primi contatti con Thiago Motta, mentre nei prossimi giorni avverranno quelli con Raffaele Palladino e Ivan Juric. Tagliato dalla corsa il profilo di Stefano Pioli: defilati i nomi di Patrick Vieira e Igor Tudor.
BOLOGNA (confermato – Vincenzo Italiano).
CAGLIARI (da definire). Davide Nicola non resterà: i sardi hanno conquistato meritatamente la salvezza ma è arrivata la separazione tra il tecnico e il presidente Giuliani. I rossoblù stanno monitorando i profili di Fabio Pisacane (allenatore della Primavera),Paolo Vanoli e Ivan Jurić.
COMO (confermato – Cesc Fàbregas). Il tecnico spagnolo è stato confermato dal club ma occhio al possibile inserimento dell’Inter in caso di addio di Simone Inzaghi. Sarà difficile strappare il tecnico spagnolo ai lariani, visto che hanno già declinato nelle scorse settimane le offerte di Roma e Bayer Leverkusen.
CREMONESE (da definire). Dubbi e perplessità anche in casa grigiorossa. Giovanni Stroppa ha il contatto in scadenza il prossimo 30 giugno e nonostante la vittoria dei playoff il suo futuro rimane un rebus da risolvere. “In questo momento tra un mese sono disoccupato, ma con un obiettivo raggiunto. Mi godo il viaggio”, queste le dichiarazioni dell’allenatore a Sky Sport dopo la vittoria in finale contro lo Spezia.

FIORENTINA (da definire). Situazione apertissima anche a Firenze dopo l’addio di Raffaele Palladino. Tra i possibili successori rimane in piedi il possibile ritorno di Stefano Pioli (attuale allenatore dell’Al-Nassr), si valutano anche i profili di Francesco Farioli e Alberto Gilardino, attualmente liberi. Defilato il nome di Patrick Vieira, in trattativa con il Genoa per il rinnovo.
GENOA (confermato – Patrick Vieira).
INTER (da definire). Bel punto interrogativo anche sulla panchina nerazzurra. Simone Inzaghi dirà addio e volerà in Arabia, nello specifico all’Al Hilal, pronto ad offrirgli un contratto da più di 25 milioni di euro netti a stagione. L’Inter vorrà aprire un ciclo con un allenatore giovane: i profili sono quelli di Roberto De Zerbi (oggi al Marsiglia), Cesc Fàbregas (Como) e Cristian Chivu (Parma).
JUVENTUS (da definire). Potrebbe rimanere in panchina non solo per il Mondiale per Club ma anche per la prossima stagione Igor Tudor. Sfumati gli arrivi di Antonio Conte (rimasto a Napoli) e di Gian Piero Gasperini (prossimo allenatore della Roma), salgono le quote del tecnico croato: sullo sfondo resta in piedi l’idea Marco Silva, attuale tecnico del Fulham.
LAZIO (nuovo – Maurizio Sarri).

LECCE (da definire). Con la salvezza raggiunta è scattato il rinnovo automatico di Marco Giampaolo: presto ci sarà un incontro con la dirigenza giallorossa per pianificare gli obiettivi futuri. Poco fa ha parlato il presidente Saverio Sticchi Damiani proprio in merito alla situazione panchina. “Sono felice che questa salvezza sia anche un riconoscimento che il mondo del calcio gli deve. Non mi sembrava giusto la sua carriera non prevedesse un capitolo così. Se starà o meno non è tema ancora affrontato. Dobbiamo ragionare sul fatto che non va sprecata questa pagina, quando decideremo insieme dobbiamo sapere che dobbiamo partire da un’impresa così bella. Giampaolo è il primo interlocutore con cui ci si confronterà. Lui e Corvino valuteranno se ognuno farà al caso dell’altro: si continuerà insieme se ci sarà la massima convinzione delle parti“.
MILAN (nuovo – Massimiliano Allegri).
NAPOLI (confermato – Antonio Conte).
PARMA (confermato – Cristian Chivu). Il tecnico rumeno ha trovato un accordo per un prolungamento biennale.
PISA (da definire). Dopo aver conquistato la promozione in Serie A, Filippo Inzaghi ha deciso di lasciare il club per rimanere in Serie B (su di lui c’è il pressing del Palermo). Sono due i nomi in pole: quello di Paolo Vanoli (attuale allenatore del Torino) e Andrea Pirlo.

ROMA (in arrivo – Gian Piero Gasperini). Destinato alla panchina giallorossa Gian Piero Gasperini, dopo aver salutato l’Atalanta con una lunghissima lettera. È attesa l’ufficialità che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
SASSUOLO (confermato – Fabio Grosso).
TORINO (da definire). Paolo Vanoli non rimarrà: il nome in pole per sostituirlo è quello di Marco Baroni. L’ex allenatore della Lazio rescinderà consensualmente il contratto con i biancocelesti rinunciando a tutto l’anno prossimo e dovrebbe firmare un contratto biennale.
UDINESE (confermato – Kosta Runjaic).
VERONA (da definire). Salvo clamorosi colpi di scena, Paolo Zanetti dovrebbe rimanere sulla panchina dell’Hellas Verona anche il prossimo anno, ma servirà prima un incontro con la dirigenza. Il tecnico piace a diverse squadre ma la sua priorità è sempre stata il Verona: “Abbiamo una proprietà nuova, ci siederemo e ne parleremo. La priorità, per quanto mi riguarda, è l’Hellas Verona”.