Ci troviamo a Rieti il 13 giugno 2021 e sono le 18 circa, in terra laziale è festa molisana, il Campobasso batte i padroni di casa per 1-2 e vince matematicamente il girone F del campionato di Serie D, tornando tra i professionisti dopo 32 anni. È il 10 aprile 2022 e sono le 16 30 circa, il Campobasso vincendo 4-1 in casa sulla Vibonese conquista la salvezza in Serie C con 3 giornate di anticipo e chiude al 13esimo posto a 44pt, a soli 6 dalla zona playoff.
La caduta.
È, purtroppo, il 27 agosto 2022 e il TAR del Lazio ha respinto il ricorso presentato dalla società in merito alle accuse COVISOC che avevano estromesso i lupi dall’iscrizione al campionato di C. L’S.S Campobasso dopo il tragico fallimento -il quinto della storia rossoblù- riparte acquisendo titolo sportivo del Campobasso 1919, squadra locale militante nell’eccellenza regionale.
La rinascita.
Il nuovo Campobasso 1919 vince il campionato di Eccellenza e torna in Serie D battendo all’ultima giornata la Turris per 0-4, staccando di 2pt i “cugini” dell’Isernia. La nuova proprietà statunitense afferma: “It’s only the beginning”, testimoniando le grandi ambizioni della dirigenza che non si fermano al rettangolo verde, ma si espandono soprattutto sul lato social -con numeri importanti soprattutto su TikTok– e markenting, raggiungendo un accordo con Adidas per il prossimo triennio, dove i molisani sfoggeranno le classiche tre stripes della casa tedesca sui propri completi da gara.
Uno dei protagonisti del sogno rossoblù è sicuramente Matt Rizzetta, che da socio di minoranza nella precedente gestione, contatta Angelo Rispoli per l’ingresso in società dando vita alla nuova squadra di punta campobassana. Con Norh Six Group viene allestita una squadra estremamente competitiva, con la presenza di calciatori con esperienze in Serie D e Serie C, capace di vincere 28 partite su 30 e di segnare ben 137 gol subendone solamente 10. La holding statunitense attira anche l’interesse di Mark Consuelos, celebre attore nella serie Tv Riverdale nelle vesti di Hiram Lodge, che nel 2022 diventa proprietario di minoranza. Lo stesso Mark ha realizzato un video documentario della propria esperienza diretta alla festa rossoblù, poi mostrato e sponsorizzato nelle trasmissioni statunitensi.
Un’intera regione adesso vuole fare la voce grossa e trasmettere questo suo senso di rivalsa a livello nazionale. Il Molise vuole gridare all’Italia intera, che spesso e volentieri la etichetta come insignificante e inesistente, che c’è e resiste. Chissà che il calcio e il progetto rossoblù non possano dare la forte spinta politico-sociale necessaria.
✔️STEP 1 – SERIE D
💙❤️It's just the beginning ❤️💙 pic.twitter.com/eT2Tw7rtZK
— Campobasso 1919 (@Campobasso1919) May 7, 2023
Fonte foto: cb1919.com