Il caso Juventus ha fatto molto rumore mettendo la società bianconera nel mirino della critica. Insieme a lei, però, ci è finita anche la giustizia sportiva che prima l’ha assolta, poi penalizzata, in seguito ha tolto il -15 e adesso deve riformulare una nuova sentenza, tutto questo a campionato in corso e che si sta avviando verso la fine. Nella giornata di ieri, inoltre, è anche arrivato il deferimento per i bianconeri per quanto riguarda la manovra stipendi.
Nell’edizione odierna di Tuttosport il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha parlato in merito all’argomento predicando calma nel giudicare una società come la Juventus e poi difende i tempi della giustizia sportiva. Queste le sue parole: “Noi abbiamo, da dirigenti del calcio italiano, un obbligo, salvaguardare il valore del brand del calcio italiano e internazionale e credo che la Juve sia uno dei riferimenti importanti del calcio internazionale e nazionale. Quindi la giustizia segue il suo corso, il presidente della Federazione deve fare sintesi tra i diversi interessi, e per noi l’interesse fondamentale è recuperare in termini di credibilità quello che è un brand straordinario che è quello della Juventus”.
Poi ha anche aggiunto: “I tifosi della Juventus sono un po’ preoccupati? Io credo che tutti i tifosi siano un po’ preoccupati , perché i tifosi della Juventus sono la maggioranza. I supporter bianconeri sono un gran numero nel panorama della tifoseria italiana. Le preoccupazioni credo che non possano riguardare quelli che sono i giudizi della Corte di Giustizia, che lascio alla loro obiettività e sensibilità”.
Fonte foto: Calciomercato.com