Era nell’aria ormai da un paio di settimane, ma desso è ufficiale: Samuel Umtiti dice addio al calcio giocato a soli 31 anni.
A quasi 32 anni, Samuel Umtiti ha ufficializzato il ritiro dal calcio professionistico, mettendo fine a una carriera segnata da grandi trionfi ma anche da troppi infortuni. Difensore centrale di grande talento e personalità, Umtiti è ricordato soprattutto per il suo ruolo chiave nella Francia campione del mondo a Russia 2018. Proprio la sua rete in semifinale contro il Belgio rimane impressa come uno dei momenti più iconici del torneo.
Nato a Yaoundé, in Camerun, e cresciuto in Francia, Umtiti si è formato calcisticamente nel Lione, club con cui ha esordito tra i professionisti. Nel 2016 il grande salto: il trasferimento al Barcellona. Con i blaugrana ha vissuto stagioni di altissimo livello, affermandosi come uno dei migliori difensori della sua generazione. Tuttavia, i problemi fisici al ginocchio ne hanno condizionato pesantemente la carriera, impedendogli di mantenere costanza e continuità.
🚨💣 OFFICIEL ! 𝗦𝗔𝗠𝗨𝗘𝗟 𝗨𝗠𝗧𝗜𝗧𝗜 🇫🇷 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗 𝗦𝗔 𝗥𝗘𝗧𝗥𝗔𝗜𝗧𝗘 𝗔̀ 𝗟’𝗔̂𝗚𝗘 𝗗𝗘 𝟯𝟭 𝗔𝗡𝗦 ! 👋
Juste un mot : 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗜. 😪
𝗠𝗘𝗥𝗖𝗜 pour ton sacrifice sur ton genou en 2018 et pour ce but en demi-finale…
🌍 𝗖𝗛𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡 𝗗𝗨 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗘 𝟮𝟬𝟭𝟴
🇪🇸… pic.twitter.com/WnBuvq0juV— Actu Foot (@ActuFoot_) September 15, 2025
Umtiti, dal tentativo di rilanciarsi ai troppi infortuni: i motivi del suo ritiro
Negli ultimi anni ha provato a rilanciarsi: prima con la maglia del Lecce, nella stagione 2022-23, dove ha mostrato lampi della sua classe, poi con il Lille. Nonostante l’impegno e la determinazione, gli infortuni hanno continuato a limitarne il rendimento, portandolo alla difficile decisione di appendere gli scarpini al chiodo.
Il ritiro di Umtiti lascia un velo di malinconia: da un lato l’immagine di un difensore elegante, potente e decisivo nelle notti più importanti; dall’altro il rammarico per una carriera che poteva regalare ancora di più. Resta comunque il ricordo di un campione del mondo e di un professionista rispettato, capace di scrivere pagine indelebili nella storia recente del calcio.
Le parole dell’ex difensore francese
Attraverso l’annuncio social del suo ritiro, Samuel Umtiti dichiara: “Dopo una carriera intensa, con alti e bassi, è giunto il momento di dire addio. Ho dato tutto con passione e non mi pento di nulla. Voglio ringraziare tutti i club, i presidenti, gli allenatori e i giocatori che ho potuto supportare”.