Mudryk, dal caso doping al sogno Olimpiadi: vuole correre i 100m a Los Angeles 2028

Mudryk, dal caso doping al sogno Olimpiadi: vuole correre i 100m a Los Angeles 2028

La carriera di Mykhailo Mudryk potrebbe assistere a un clamoroso cambio di rotta: l’ala del Chelsea vuole partecipare alle Olimpiadi 2028.

Pagato quasi 100 milioni di euro dal Chelsea nel 2023 dopo le magie con lo Shakhtar Donetsk, l’avventura in Premier League di Mykhailo Mudryk non ha mantenuto le aspettative: appena 5 gol in 54 presenze, tante critiche e, soprattutto, una pesantissima sospensione per doping. Lo stop, arrivato dopo un controllo positivo al meldonium nel dicembre 2024, rischia di trasformarsi in una squalifica di 4 anni, compromettendo seriamente la sua carriera calcistica.

Il talento ucraino, però, non ha intenzione di arrendersi. Secondo quanto riportato da Marca e confermato dall’AFP, Mudryk avrebbe deciso di tentare un clamoroso cambio di rotta: il calcio resta sempre la sua vita, ma visto lo stop, sembra che vorrebbe dedicarsi all’atletica leggera, con l’obiettivo di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Mudryk riparte dall’atletica? Si sta allenando con la nazionale

Da sempre tra i calciatori più rapidi al mondo, Mudryk ha toccato i 36,67 km/h in una partita di Premier League. Una velocità impressionante, ma che deve tradursi in tempi da pista. Per avere un termine di paragone: ai Giochi di Parigi 2024 il minimo richiesto per i 100 metri era di 10’’00. Per questo l’ala del Chelsea si starebbe già allenando con la nazionale ucraina di sprint e con ex atleti olimpici, con l’obiettivo di migliorare i suoi tempi e provare l’assalto al sogno olimpico tra tre anni. Un progetto ambizioso, quasi utopistico, ma che testimonia la volontà di Mudryk di riscrivere la propria carriera, lontano dai riflettori del calcio e dai fantasmi della squalifica.

Leggi anche