La nazionale di Capo Verde ha sprecato la prima occasione per qualificarsi ai prossimi mondiali di calcio del 2026. Il pareggio collezionato in trasferta contro la Libia non è bastato.
La nazionale capitanata da Bubista ha sprecato la ghiotta occasione di qualificarsi ai mondiali del 2026. Nonostante la rimonta nel finale, Capo Verde ha graziato molte volte la Libia che si era protratta in avanti alla ricerca della disperata rete del vantaggio. Gli squali blu avevano accorciato le distanza grazie alla clamorosa papera del portiere Al Wuhayshi.
INACREDITÁVEL!
Sidny Cabral descontou para Cabo Verde com direito a esse frango ABSURDO de Al Wuheesi!#AfricanQualifierspic.twitter.com/NBAmIz96cy
— Conte Verde (@conteverde_) October 8, 2025
Manca solo una partita per decretare la vincitrice del girone D delle qualificazioni ai mondiali. Qualora Capo Verde dovesse vincere contro Eswatini riuscirebbero a strappare il pass per i Mondiali. Altrimenti, dovranno sperare in un risultato negativo del Camerun. Terminare al secondo posto rappresenterebbe lo scenario peggiore, con Capo Verde che dovrà giocare gli spareggi.
Capo Verde pareggia 3-3 in Libia e spreca il primo storico match point per i Mondiali.
CLASSIFICA A 90′ DAL TERMINE
🇨🇻Capo Verde 20
🇨🇲Camerun 18
🇱🇾Libia 16Le prime vanno al Mondiale, le quattro migliori seconde ai play-off, le terze a casa.
— Matteo Di Gangi (@MatteoDG93) October 8, 2025
Capo Verde, sarebbe storia: prima volta ai mondiali per l’isola africana
Quando si parla di calcio africano, l’epopea è dietro l’angolo specialmente quando viene giocata la Coppa D’Africa. Le nazionali minori cercano di impensierire le corazzate puntando sulla grinta, il mordente e uno spirito coriaceo senza rinunciare alla qualità. La piccola isola incastonata nell’Oceano Atlantico ci aveva già preso gusto quando nell’edizione del 2023 arrivò ai quarti di finale. Ci ha pensato il Sudafrica ad infrangere i sogni di gloria battendo i ragazzi di Bubista ai calci di rigore.
L’orgoglio dei calciatori capoverdiani mischiato all’amarezza, si è tramutato in redenzione. Il tecnico bubista ha regalato al popolo capoverdiano prestazioni ineffabili e imprese titaniche nel girone di qualificazioni ai mondiali tra cui la vittoria contro il Camerun. Sebbene la nazionale sia formata da calciatori cresciuti in paesi europei come Jovane Cabral e Rocha Livramento, ex conoscenze del calcio italiano, Capo Verde potrà vantare la partecipazione ai prossimi mondiali di calcio che si disputeranno in America qualora dovesse vincere contro Eswatini.
Il sogno di Capo Verde continua e gli uomini di Bubista sono pronti a strapazzare chiunque provi a svegliarli.