È arivato l’ok per la riapertura del Camp Nou: quando tornerà a giocarci il Barça?
Il nuovo Spotify Camp Nou compie un passo importante verso la sua trasformazione. Il Comune di Barcellona ha concesso al club la licenza di prima occupazione relativa alla prima fase dei lavori, aprendo la strada a un ritorno parziale dei tifosi. Per ora, lo stadio potrà ospitare fino a 27.000 spettatori, un assaggio della futura grandezza del simbolo del Barça.
Ma il ritorno definitivo al Camp Nou non è imminente. Secondo il club, presieduto da Joan Laporta, sarà necessario completare la seconda fase dei lavori, che porterà la capienza minima a 45.000 posti, soglia considerata essenziale per garantire sicurezza e sostenibilità economica. Il Barcellona sottolinea come questo traguardo sia ormai vicino, dopo il via libera alla prima parte dei lavori.
Quando tornerà a giocare il Barcellona al Camp Nou?
Nel frattempo, il Montjuic resta la casa della squadra, offrendo una capacità maggiore e ricavi superiori rispetto alla fase provvisoria del nuovo stadio. Qui si disputerà la prossima sfida di Champions League contro l’Olympiacos, così come le recenti partite di campionato, tra cui la vittoria all’ultimo minuto contro il Girona.
Rimangono in sospeso le sedi delle sfide contro Elche, Athletic Bilbao e Alaves, previste tra novembre e fine mese. Il Barcellona procede quindi con prudenza, bilanciando il desiderio di tornare nel suo tempio storico con la necessità di completare la ristrutturazione in sicurezza. Il nuovo Camp Nou, quando sarà pronto, promette di essere non solo più moderno, ma anche il cuore pulsante dei sogni dei tifosi blaugrana.