Lucca, Lang… dove siete? 60 milioni che non brillano: il Napoli ne ha bisogno e Conte li avvisa

Lucca, Lang... dove siete? 60 milioni che non brillano: il Napoli ne ha bisogno e Conte li avvisa

Lucca poco bomber, Lang ancora invisibile ed Elmas lontano dai giorni di gloria al Napoli: cosa succede ai nuovi acquisti?

Il forfait all’ultimo minuto di Hojlund contro il Torino ha aperto le porte a Lorenzo Lucca, ma anche in questa occasione il nuovo attaccante del Napoli non è riuscito a lasciare il segno. Solo un gol in sette presenze in campionato per l’ex Udinese, che fatica a imporsi nel sistema di Antonio Conte e a trovare la giusta intesa con i compagni. Le difficoltà di Lucca – arrivato in estate in un’operazione totale da più di 30 milioni -, però, non sono un caso isolato.

Al centro delle attenzioni ci sono gran parte dei nuovi acquisti estivi del club partenopeo, arrivati con grandi aspettative e costi importanti, ma che finora non hanno rispettato le attese. Il centravanti italiano è il simbolo di questo avvio complicato, ma nel mirino ci sono anche Noa Lang – pagato 25 milioni e ancora lontano parente del giocatore visto al PSV – ed Eljif Elmas, tornato a Napoli in prestito oneroso da 2 milioni, con un diritto di riscatto fissato a 16.

Conte chiede la reazione dei nuovi arrivati: “Dobbiamo avere pazienza, ma…”

In totale, oltre 50 milioni di euro investiti per tre calciatori che devono ancora entrare nei meccanismi di Conte, mentre altri come De Bruyne e Hojlund hanno già iniziato a trascinare la squadra a suon di assist e reti.

Il tecnico, dopo la sconfitta contro il Torino, ha scelto parole chiare che non lasciano spazio a interpretazioni: “Lucca fa parte di quei calciatori che sono arrivati, deve lavorare e alzare il livello. Come dico sempre, la nostra annata passerà molto dalla crescita di chi è arrivato. Quando vinci uno scudetto un minimo di valori li tieni, ma dobbiamo avere pazienza, farli crescere e lavorare”.

Il Napoli crede nei nuovi acquisti, ma tra campionato, Champions e Coppa Italia il tempo per trovare la quadra è sempre meno. Le prossime settimane saranno decisive per capire se gli investimenti estivi inizieranno finalmente a dare i frutti sperati.

 

Leggi anche