In Italia si segna sempre meno, da 11 a 5 gol: la differenza con le altre annate di Serie A è spaventosa

Calhanoglu

Una delle peculiarità di questa stagione di Serie A, oltre all’incredibile equilibrio al vertice, è il dato relativo alla classifica marcatori.

In Italia si segna sempre di meno e la classifica marcatori non fa altro che corroborare questa tendenza. I centrocampisti si prendono la scena a discapito degli attaccanti: Hakan Calhanoglu è infatti il capocannoniere attuale dell’edizione di Serie A con ben 5 gol al pari di Riccardo Orsolini, non proprio un centravanti di riferimento. Il protagonista della stagione antecedente è stato Mateo Retegui, che all’undicesima giornata aveva già crivellato la porta avversaria undici volte. Thuram, Lookman e Vlahovic ne avevano segnati 7, già due gol in più rispetto all’attuale miglior marcatore di Serie A. E pensare che il record dopo soli 11 giornate è di ben 19 reti!

Nessuno come Angelillo, Immobile si avvicina ma non basta: i numeri storici della A dopo 11 giornate

Correva la stagione 58/59 quando l’attaccante dell’Inter Antonio Angelillo fu autore di un’inizio di stagione ineffabile. L’italo-argentino concluse l’annata con ben 33 centri in 33 giornate dopo un exploit da 19 gol in appena 11 giornate: numeri da far scomodare persino gli attuali capocannonieri d’Europa. Ovviamente, mai nessuno in Italia ha raggiunto una media gol così alta nelle prime giornate. Eppure Ciro Immobile ha rasentato questi numeri quando nell’edizione 2017/18 (che non è l’anno del record di 36) ne segnò 14 dopo undici giornate. I giovani preferiscono salpare nel calcio d’oltremanica e la Serie A sembrerebbe aver perso quel terreno fertile la quale le garantiva prosperità e appeal. I pesci grossi in Italia non se ne vedono più, forse a causa della disparità economica ma anche della poca fiducia e investimento nel settore giovanile.

Gli 11 migliori cannonieri di sempre della Serie A dopo 11 gare:

 

1) Angelillo (Inter 58/59): 19 gol

2) Manfredini (Roma 60/61): 15

2) Guaita (Roma 34/35): 15

4) Immobile (Lazio 17/18): 14

4) Borel (Juve 33/34): 14

4) Meazza (Inter 33/34): 14

7) Immobile (Lazio 19/20): 13

7) Toni (Fiorentina 05/06): 13

7) Batistuta (Fiorentina 94/95): 13

7) Vivolo (Juve 52/53): 13

7) Piola (Lazio 42/43): 13

Leggi anche
Tags: Diretta