Sebastian Nanasi:il piccolo direttore d’orchestra del Malmö

Sebastian Nanasi:il piccolo direttore d’orchestra del Malmö.

Il prestigio del Malmö

Il Malmö è uno dei club più titolati e prestigiosi della vasta regione scandinava.

Nella franchigia biancoblu sono passati giocatori di caratura internazionale come Zlatan Ibrahimovic,Jari Litmanen e di recente anche Emil Forsberg.

La nomea che ha assunto il Malmö è significativa tanto da diventare l’attrazione principale dei migliori talenti del territorio svedese.

Proprio in questa finestra di mercato abbiamo assistito alla cessione più remunerativa del campionato svedese.

Protagonista? Ovviamente il Malmo che ha trasferito le prestazioni del classe 2004 Hugo Larsson all’Eintracht Francoforte per 11.5 milioni di euro.

Chi è Sebastian Nanasi?

Gli Himmelsblått sogghignano sotto ai baffi al sol pensiero di poter vendere ad una cifra ancora più fastosa Sebastian Nanasi.

Sebastian è un esterno sinistro classe 2002 con doppio passaporto svedese e ungherese.

Un DNA interamente sportivo

Suo padre infatti rappresentava ad alti livelli l’Ungheria,ma non a calcio,bensì a floorball; una versione indoor dell’hockey su ghiaccio, giocato però senza pattini né protezioni.

Sicuramente la vena sportiva regna in casa Nanasi anche se il calcio ha aperto una strada spianata al classe 2002.

Le caratteristiche tecniche

Sebastian,come abbiamo trascritto in precedenza, è un esterno sinistro a cui piace però dilettarsi nella trequarti offensiva.

Agilità sbalorditiva,dribbling ubriacante e una velocità di pensiero fuori dal comune.

Calciatore che effonde un talento gargantuesco non del tutto plasmato.

La sua tecnica si esalta al meglio grazie anche alla sua intelligenza tattica creando un connubio perfetto.

Gli ineffabili numeri di Nanasi

17 partite:9 gol e 5 assist. Numeri da capogiro per un esterno d’attacco che è solito arretrarsi per ricevere il pallone.

Nella scorsa partita contro l’Halmstad, vinta dal Malmo per 3-0, è stato premiato migliore in campo elargendo anche un assist.

Ma ciò che stupisce di lui è la tranquillità e il suo modo di giocare idilliaco e irenico.

Non esce mai dalla partita anzi, minuto dopo minuto si addentra sempre di più al gioco sollevandosi come leader tecnico.

Nella scorsa gara ha inoltre toccato 127 palloni, un numero preponderante se comparato ai 105 palloni toccati dagli altri 3 compagni del reparto offensivo messi assieme.

La sua media voto è altissima, tanto da renderlo il giocatore con la valutazione media più alta del campionato con 7.62.

Un gol ogni 160 minuti, davvero una media assurda per un esterno d’attacco.

Il Malmö ha in mano un talento dal potenziale enorme che può tranquillamente imporsi anche nella nazionale maggiore svedese.

Immaginatevi un attacco futuro dei vichinghi formato dal tridente Nanasi-Isak-Kulusevski…

Sebastian Nanasi:il piccolo direttore d’orchestra del Malmö.

Leggi anche