Premier League, Brighton-West Ham: probabili formazioni e dove vederla in tv

Come arrivano le due squadre

All’Amex Stadium, sabato 26 agosto alle 18:30, torna la banda a strisce biancazzurre di Roberto De Zerbi che sta davvero incantando in Inghilterra e continua a lanciare segnali “minacciosi” a tutt’Europa. Sulla costa dell’East Sussex stavolta giungeranno gli Hammers di Moyes, freschi di vittoria contro il Chelsea e desiderosi di poter dire “la loro” anche in Premier dopo la storica vittoria in Conference della passata stagione. La sfida si preannuncia scoppiettante e piena di emozioni, ma i numeri della squadra di casa parlano chiaro: 2 vittorie, 8 gol segnati e solo 2 subiti. La squadra di Roberto De Zerbi, mantiene un ritmo impressionante, costruisce una mole di occasioni che non si riescono neppure a conteggiare e gioca un calcio che spaventa le candidate al titolo. Il Brighton è intelligente in campo, così come nella strategia di mercato perseguita per tutta l’estate: puntellare la rosa con qualche colpetto funzionale (Dahoud, Milner, Joao Pedro, Verbruggen, Igor) da aggiungere agli interessantissimi Mitoma, March ed Enciso e sfoltirla grazie a cessioni (di lusso)  di giocatori cresciuti esponenzialmente con la casacca biancazzurra (Caicedo, Mac Allister). Il progetto tecnico che ha in mente questa società non può essere descritto con un aggettivo diverso da “affasciante” e noi di questo fascino vogliamo godere, a maggior ragione se le redini della panchina di quest’organico rimarranno salde nelle mani di un ragazzo di Brescia.

Dall’altra parte non stanno di certo a guardare, occorre ammettere. Perché il West Ham di Moyes rimane una squadra di grandissimo interesse, con un allenatore di alto calibro, che nel corso della sua carriera ha collezionato una massiccia dose di esperienza. Questa squadra, nella passata stagione, è tornata a giocare una competizione europea dopo tanti anni e a vincerla dopo altrettanti, conducendo un mercato estivo pressocchè perfetto in uscita, cedendo Rice per circa 116 mln all’Arsenal e perfezionando il bottino con altre cessioni come quelle di Scamacca e Vlasic. In entrata non è rimasto di certo a guardare le altre contendenti all’Europa che conta, aggiudicandosi il gioiellino dell’Ajax Alvarez, e i quotatissimi Mavropanos e Ward-Prowse. Dopo un inizio di campionato che si presumeva potesse essere a rilento dopo il pareggio in casa del Bournemouth, il West Ham ha trionfato contro un troppo confusionario Chelsea ed è pronto a raccogliere il bottino più elevato anche all’Amex.

Le probabili formazioni

BRIGHTON (4-2-3-1): Steele, Milner, Webster, Dunk, Estupinan, Gross, Gilmour, March, Enciso, Mitóma, Welbeck

WEST HAM (4-2-3-1): Areola; Coufal, Zouma, Aguerd, Emerson; Alvarez; Ward-Prowse; Bowen, Paqueta, Benrahma; Antonio

Dove vederla in tv

La partita sarà trasmessa in diretta su Sky.

Leggi anche