Il Monday Night della seconda giornata del campionato di Serie A si chiama Cagliari-Inter. Una neopromossa contro una candidata al titolo, con obiettivi diversi ma con un comune denominatore: fare subito punti.
Le statistiche
Per iniziare, qualche statistica: una sola vittoria per il Cagliari nelle ultime 11 gare di campionato disputate contro l’Inter. Era il 1° marzo 2019, e a decidere l’incontro della Sardegna Arena fu Pavoletti, che ha trovato la rete in tre delle sei gare casalinghe giocate in Serie A contro i neroazzurri. Neroazzurri che, dal canto loro, hanno sempre segnato nelle ultime 16 uscite contro i rossoblù in Serie A (35 gol, 2.2 a partita), vincendo 6 delle ultime 7 trasferte. Questa, inoltre, sarà più che mai la partita di Nicolò Barella, cuore sardo e anima del centrocampo neroazzurro: contro il Cagliari ha servito quattro assist nel torneo, contro nessun’altra squadra ne conta così tanti.
Come ci arrivano le squadre
I neroazzurri vengono dalla convincente vittoria di San Siro contro il Monza. Un 2-0 firmato unicamente da Lautaro Martinez, certezza inossidabile di un attacco rimodulato dagli arrivi di Arnautovic, Sanchez e Thuram. Sarà proprio quest’ultimo, reduce da un bell’esordio fatto di strappi e giocate, ad affiancare il toro nel caldo della Unipol Domus. Difficile, per il resto, immaginare stravolgimenti nell’11 che ha mostrato fin da subito condizione, concentrazione e soluzioni, di gioco e di uomini. Servirà, però, essere ancor più concreti lì davanti, per capitalizzare la buona mole di gioco che la squadra riesce a produrre e per evitare rischi indesiderati.
Davanti, comunque, c’è un Cagliari che sa dare fastidio, con un allenatore laureato in imprese impossibili. Che non possa questo essere il primo, grande exploit di Claudio Ranieri sulla panchina rossoblù? Sempre lecito aspettarsi sorprese, così come è lecito aspettarsi una squadra carica, dopo il buon pareggio conquistato sul campo del Torino. Un punto che dà morale e che vuole avere un seguito: ecco che allora si riparte dal 4-4-2, con Pavoletti ed Augello che scalpitano per una maglia da titolare.
Le probabili formazioni
CAGLIARI (4-4-2): Radunovic; Zappa Dossena, Obert, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Pavoletti, Oristanio. Allenatore: Ranieri
Ballottaggi: Azzi-Luvumbo 60-40%
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglou, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi
Ballottaggi: Thuram-Arnautovic 70-30%
Dove vedere Cagliari-Inter?
PROGRAMMA
Quando: lunedì 28 agosto, ore 20.45
Canale TV: DAZN
Streaming: DAZN