Serie A, Roma-Milan: le probabili formazioni e dove vederla in TV

Come arrivano le squadre:

Roma e Milan sono 2 squadre che si sono mosse molto durante il calciomercato.

 

Gli arrivi di: Aouar, N’Dicka, Kristensen, Llorente, Paredes, Renato Sanches, Azmoun e probabilmente Lukaku. 2 a parametro 0, gli altri tutti in prestito.

 

Con la situazione plusvalenze, sono operazioni intelligenti e giustificatissime.

 

Le cessioni di: Ibañez, Kluivert, Volpato, Missori, Tahirović, Carles Pérez, Bryan Reynolds, Matić, Carles Pérez e Gonzalo Villar. 

 

Totale incassato: 71.700.000 milioni

 

Totale speso: 3.5 milioni (considerando la spesa per i prestiti).

 

Se si parla di mercato la Roma è stata spesso capace di ottenere cifre elevate attraverso le proprie cessioni, però bisogna dire che l’inizio del campionato non è stato uno dei migliori per i giallorossi.

1 pareggio contro la Salernitana e 1 sconfitta contro l’Hellas Verona.

 

Il Milan, come anticipato, non è rimasto di certo a guardare.

 

È vero, i giallorossi hanno guadagnato circa 71 milioni dalle cessioni, però i rossoneri, con la sola cessione di Tonali al Newcastle per 64 milioni di euro, hanno ricostruito la squadra.

 

È arrivata gente come: Samuel Chukwueze (20 mln), Christian Pulisic (20mln, già 2 gol in 2 presenze), Yunus Musah (20mln), Tijjani Reijnders (19mln), Ruben Loftus-Cheek (16mln), Noah Okafor (14mln), la “Moncadata”, Marco Pellegrino (3.5mln) e Luka Romero (a 0).

 

114 milioni spesi, sommati ai soldi guadagnati grazie alla semifinale di Champions League possiamo dire che siano stati reinvestiti in maniera potenzialmente molto interessante.

 

Il Milan, invece, è la squadra che ha niziato nel miglior modo il campionato; 2 vittorie, 6 gol segnati e 1 subito.

Precedenti in Serie A:

I precedenti in Serie A sono 62:

19 vittorie per la Roma, 22 per il Milan e 21 pareggi.

 

Probabili formazioni:

 

Nella Roma sono indisponibili Dybala e Renato Sanches.

 

Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Kristensen, Pellegrini, Cristante, Aouar, Spinazzola; El Shaarawy, Belotti.

 

I ballottaggi: Kristensen-Karsdorp 60%-40%

Aouar-Paredes 60%-40%

Spinazzola-Zalewski 55%-45%

 

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders, Pulisic, Giroud, Leao.

 

I ballottaggi: Krunic-Musah 60%-40%

 

Dove vederla?

 

Roma-Milan sarà visibile in esclusiva su DAZN tramite Smart TV, console (PS4, PS5 o XBOX One), in diretta streaming su tablet e smartphone grazie all’app di DAZN o direttamente su browser tramite il proprio PC. Il match sarà trasmesso anche da Sky sul canale Zona DAZN.

 

Leggi anche