Serie A, Torino-Genoa: le probabili formazioni e dove vederla in tv

Domenica 3 settembre, alle ore 18:30, ci aspetta un’altra sfida tutt’altro che scritta. Siamo realmente curiosi di scoprire quale potrà essere il futuro di Torino e Genoa, se queste squadre otterranno una salvezza agevole così da poter espandere i propri orizzonti “altrove” o se fino all’ultimo respiro di questo campionato, si ritroveranno invischiate nella lotta per la propria “sopravvivenza”.

Nel frattempo, cercheremo di goderci il percorso di entrambe (dato che siamo appena alla terza giornata) e di non pensare troppo a punti da collezionare e posizioni di classifica “stabili” intorno a cui gravitare.

Come arriva il Torino

Abbiamo certamente osservato da vicino esordi migliori di quello del Torino, che ha stappato la stagione con un pareggio molto poco spettacolare all’Olimpico contro il Cagliari e ha proseguito rimettendoci per strada, o meglio, sul prato di San Siro, le penne in un 4-1 pesante rifilatogli dal Milan.

Ciò che ha preoccupato Juric e tutto l’ambiente non è stata tanto la sconfitta in casa dei rossoneri, quanto piuttosto la differenza di livello che in quella gara è stata lampante. Vero, il Milan ha segnato due gol su rigore, di cui uno fortemente dubbio, non ha fatto i conti con qualche indisponibile di troppo (come nel caso del Toro), ma a livello di intensità e organizzazione non c’è mai stata partita.

Il Torino dovrà riassestarsi in fretta, facendo i conti  con i problemi muscolari del suo centravanti (Sanabria) e continuare a sperare in un mercato last minute che rinfocilli, come meglio possibile, la rosa granata. In casa, contro una neopromossa (seppur molto preparata), servirà ritrovare i 3 punti.

Come arriva il Genoa

Non è sembrata molto preparato il Genoa di Marassi che ha sfidato, nella prima giornata, la Fiorentina di Italiano. Forse ancora sballottolato dal ritorno in A e dai nuovi, interessanti acquisti che avevano ringalluzzito l’ambiente, il Genoa aveva subito tre gol nella prima mezz’ora e non era mai realmente riuscito a risalire a galla.

Nella prima trasferta stagionale invece, abbiamo visto un Genoa assolutamente pronto a combattere con le difficoltà che prospetta questo campionato, anche in casa della seconda in classifica (Lazio). Un Genoa fluido nella manovra e pericoloso negli interpreti, con Gudmundsson che sembra davvero una spina nel fianco per tutte le difese e Mateo Retegui che in Italia si sta ambientando in fretta e sta trovando la forma adeguata per un attaccante del suo calibro.

Il Genoa di Gilardino si è rinforzato tanto, ma non deve sottovalutare la questione relativa all’adattamento di questi giocatori e alla connessione che debba instaurarsi fra loro affinché tutto funzioni alla perfezione. In questo sarà fondamentale il ruolo dell’allenatore e l’attaccamento e la centralità di ciascuna delle nuove pedine.

Per adesso, le cose sembrano andare a gonfie vele e tutto l’ambiente è pronto a volgere dispiaceri anche al Torino di Juric.

Le probabili formazioni

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Schuurs, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vojvoda; Vlasic, Karamoh; Pellegri.

GENOA (4-3-2-1): Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Frendrup, Badelj, Strootman; Malinovskyi, Gudmundsson; Retegui.

Dove vedere Torino-Genoa

Torino-Genoa, domenica 3 settembre (ore 18:30), sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN.

Resta aggiornato su tutto il mondo del calcio

Se volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio vi suggeriamo di leggere anche gli altri articoli del nostro sito!

Juventus, il West Ham ci prova per Kostic

Werder Brema, Fullkrug a un passo dal Borussia Dortmund

Leggi anche