Qualificazioni Euro 2024, scontro diretto fra Serbia e Ungheria: probabili formazioni e dove vederle in TV

Nella giornata di giovedì 7 settembre, le Qualificazioni Euro 2024 vedranno sfidarsi Serbia e Ungheria per la testa del Girone G. L’altra gara di serata sarà Lituania – Montenegro. 

 

Serbia – Ungheria

Serbia

La Serbia viene da un pareggio per 1-1 in extremis contro la Bulgaria. Il CT Dragan Stojković avrà a disposizione tante scelte per completare il suo 11 titolare. In porta il titolare è Vanja Milinković-Savić, mentre il reparto difensivo può vantare una serie di alternative di livello. Nemanja Gudelj si piazzerà al centro della difesa a 3, mentre le posizioni dei braccetti ai suoi lati possono essere ricoperte da Milenković e Pavlović. Sull’out di sinistra Filip Kostić sembra l’indiziato numero 1, nonostante il basso minutaggio riservatogli da Allegri nelle prime gare stagionali. La casellina sulla destra sarà riempita da Zivković.

A centrocampo c’è tanta abbondanza per il tecnico serbo. L’imprescindibile Grujić potrebbe essere affiancato da Ilić o da Lukić, oppure addirittura arretrando Sergej Milinković-Savić. Se Stojković dovesse optare per le due punte, allora queste saranno con ogni probabilitità Mitrović -reduce da una tripletta in Al Ittihad – Al Hilal– e Dušan Vlahović, con Tadić a supporto

Ungheria

La selezione di Marco Rossi sta vivendo l’ultimo periodo sulle ali dell’entusiasmo: dopo le vittorie contro Inghilterra e Germania in Nations League, gli ungheresi hanno vinto 2 delle ultime 3 gare nel Girone di Qualificazioni Euro 2024.
Il CT italiano riparte dall’ottima base delle ultime uscite, continuando ad insistere sul 3-4-2-1. Il terzetto difensivo a protezione di Dibusz dovrebbe essere composto da Botka, Orban e Attila Szalai. Il neo acquisto del Bournemouth, Miloš Kerkez, sfiderà dal suo lato Zivković. A completare il centrocampo a 4 saranno Styles, Nagy e Sallai. Alle spalle di Barnabás Varga, auotore di 7 gol e 2 assist nelle prime 4 uscite con il Ferencváros, agiranno Gazdag e Dominik Szoboszlai

Probabili formazioni di Serbia – Ungheria, Qualificazioni Euro 2024

Serbia (3-4-1-2): V. Milinković-Savić; Milenković, Gudelj, Pavlović; Zivković, Grujić, Ilić, Kostić; Tadić; Mitrović, Vlahović.

Ballottaggi: Vlahović / S. Milinković-Savić 55% – 45%; Ilić / Lukić 60% – 40%.

Ungheria (3-4-2-1): Dibusz; Botka, Orban, A. Szalai; Sallai, Styles, Nagy, Kerkez; Gazdag, Szoboszlai; Varga.

Ballottaggi: Botka / Lang 65% – 35%.

Dove vedere Serbia – Ungheria?

Canale TV: DIRETTA GOL Sky Sport Calcio.

In streaming: DIRETTA GOL Sky Go.

Lituania – Montenegro

Montenegro

Nonostante la partita più calda del Girone sia Serbia – Ungheria, alle ore 18:00 il Montenegro può mettere pressione ad una delle prime della classe. Dopo le prime 3 partite, la Nazionale montenegrina si trova a quota 4 pt, -3 da Serbia e Ungheria. Il CT Miodrag Radulović può e deve ripartire dagli 11 che gli hanno permesso di bloccare la selezione di Marco Rossi. Dopo aver segnato il primo gol in Serie A, l’attaccante del Lecce Nikola Krstović è pronto a prendere per mano il suo Paese. Al suo fianco ci sarà niente poco di meno che ‘JojoJovetić. Il centrocampo a 5 sarà composto da Vešović, Janković, Šćekić, Savićević e Vukčević. Mijatović, tra i pali, darà indicazione al trio difensivo Vujačić, Savić e Tomašević.

Lituania

La Lituania è ancorata all’ultimo posto del Girone B a quota 1 pt, conquistato contro la penultima Bulgaria. Il nuovo CT Edgaras Jankauskas, in carica da febbraio 2023, cercherà in tutti i modi di far valere il fattore casa per smuovere la classifica.

Probabili formazioni di Lituania – Montenegro, Qualificazioni Euro 2024

Montenegro (3-5-2): Mijatović; Vujačić, Savić, Tomašević; Vešović, Janković, Šćekić, Savićević, Vukčević, Krstović, Jovetić.

Lituania (5-3-2): Gertmonas; Šešplaukis, Kazukolovas, Klimavičius, Lekiatas, Tutyškinas; Sirgėdas, Uzėla, Gineitis; Paulauskas, Jankauskas.

 

Fonte foto: Juventus FC

Leggi anche