Qualificazioni Euro2024, Italia-Ucraina: analisi e probabili formazioni

Dopo l’esordio con un pareggio per l’Italia del nuovo corso targato Luciano Spalletti, che ha lasciato sicuramente l’amaro in bocca, visto che gli azzurri hanno cercato di dominare la partita mediante il possesso e il fraseggio, ma senza rendere pericolose le impostazioni di gioco come avrebbe dovuto – anche per merito di una Macedonia del Nord che ha saputo difendersi bene per poi ripartire – arriva il quarto impegno, ovvero quello con l’Ucraina il 12 settembre.

Analisi della partita

Al match di martedì contro l’Ucraina, che andrà in scena nella bellissima cornice dello stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, la nostra nazionale arriva con entusiasmo e voglia di vincere per scongiurare complicazioni nel passaggio del turno. Certo, il pareggio rimediato contro la compagine macedone sicuramente non è andato giù a Luciano Spalletti, che sperava nella vittoria per iniziare col piede giusto la sua era a Coverciano; peraltro il tecnico toscano, nel post gara, ha sottolineato come la squadra debba ancora lavorare su quelli che sono i meccanismi difensivi e sull’incisività della squadra nei passaggi finali, ma ha affermato che comunque si può e si deve ripartire da questa prestazione per poter costruire qualcosa di buono al fine di portare l’Italia dove merita.

L’ex Napoli ha assicurato che vi saranno delle rotazioni nella gara di martedì contro l’Ucraina per provare a trovare la quadra e per poter affrontare una squadra, come quella ucraina, che molto bene sta facendo, tanto da meritarsi il secondo posto nel girone in solitaria. Infatti, i gialloblu hanno finora perso solo con gli inglesi primi in classifica, per poi battere Macedonia del Nord e Malta, in più il pareggio di ieri maturato con l’Inghilterra; dunque, i prossimi avversari dell’Italia non faranno sconti e ce la metteranno tutta per rendere complicato il compito ai nostri azzurri.

Qualità e organizzazione sono gli elementi distintivi dell’Ucraina.

Probabili formazioni

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni.
Ballottaggi: Cristante 55% – Locatelli 45%, Politano 55% – Zaniolo 45%, Immobile 60% – Raspadori 40%
Squalificati: –
Indisponibili: Mancini

UCRAINA (4-2-3-1): Buchanan; Konoplya, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Stepanenko, Sydorchuk; Zinchenko, Sudakov, Yaremchuk; Mudryk.

Classifica

Gruppo C

  1. Inghilterra 13 pt.
  2. Ucraina 7 pt.*
  3. Italia 4 pt.**
  4. Macedonia del Nord 4 pt.*
  5. Malta 0 pt.*

Dove vedere la partita?

La partita sarà trasmessa dalla Rai, precisamente su Rai 1 alle ore 20:45, oppure in streaming su RaiPlay.

 

 

Fonte foto: Direttacalciomercato.com

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Leggi anche