Qualificazioni Euro 2024, Italia-Ucraina 2-1: decide la doppietta di Frattesi

Ritrovarsi, per ricominciare. Questa volta senza più voltarsi indietro. L’Italia deve ripartire da qui, dalla serata di San Siro appena volta al termine, che ha consegnato ai libri di storia la prima vittoria dell’era Spalletti. Dobbiamo ripartire da qui, con entusiasmo rinnovato, con forze fresche, con idee e con voglia. Dobbiamo ripartire, sì. Insieme. Perché la Nazionale, ora più che mai, deve tornare ad essere di tutti.

Contro l’Ucraina si è vista, finalmente, una squadra carica, arrembante, motivata, decisa a riscattare la brutta partita di Skopje. Una squadra che ha voluto imporre sin da subito i propri ritmi e il proprio gioco, sfruttando una forza fisica, tecnica e mentale maggiore rispetto all’avversario. Totalmente in balia del palleggio azzurro, che stende trame interessanti occupando spazi e invadendo la metà campo degli ospiti. Fino ad indurli in errore, con l’idea di pressare alto: minuto 12, Zaccagni sfrutta lo scivolone di Sudakov e serve Frattesi, che segna e conferma qualità di gamba e di inserimento notevoli. La prima mezz’ora scorre liscia ed è un monologo tricolore: i nostri giocano sciolti e danno una rassicurante sensazione di leggerezza. Buoni strappi di Zaniolo, Raspadori spreca ma è vivo e si sbatte, Zaccagni c’è così come la difesa. Nel mentre, tra un’occasione e l’altra, arriva anche il raddoppio, sempre con Frattesi, al termine di una serie fortunosa di rimpalli. Nell’ultimo quarto d’ora alziamo il piede e abbassiamo il ritmo, concedendo all’Ucraina le prime giocate pulite della sua partita. Partita che si riapre al minuto 41: Donnarumma fa un miracolo su Yarmolenko, che però sfrutta la respinta spericolata di Di Marco per spingere in porta un tap-in facile facile.

Nel secondo tempo si abbassano i ritmi e non c’è spazio per particolari emozioni. L’Ucraina guadagna campo ma non punge, l’Italia crea ancora ma non la chiude, prendendo anche una traversa con Locatelli. Da lì in poi sarà ordinaria amministrazione, anche con un pò di sofferenza: vinciamo e agganciamo proprio gli ucraini a quota 7 punti nel girone C.

 

Per rimanere aggiornati sul mondo del calcio vi suggeriamo di leggere anche gli altri articoli del nostro sito e le news sulla nostra pagina Instagram!

Fonte foto: Twitter Azzurri

Leggi anche