Andrea Colpani è un centrocampista atipico, funambolo, brevilineo e tecnico nonostante i 1,85 metri di altezza e che fa degli inserimenti la sua miglior qualità, è sicuramente la sorpresa più piacevole di questo inizio campionato.
Un tuffo nel passato
Andrea nasce a Brescia, L’11 maggio del 1999, 12 giorni più tardi, il Milan di Berlusconi e Galliani, vincerà lo scudetto all’ultima giornata, forse è vero che il destino è tra gli ultimi romantici.
Lo zio Paolo Bravo è un calciatore, la sua passione nasce da lì, in quegli anni li giocava nell’Alzano Virescit (l’attuale Virtus Bergamo).
Andrea muove i primi passi nella Sanzenese, dove però il distacco con gli avversari e con i compagni è impossibile da colmare, è di un’altra categoria, così due anni dopo arriva la chiamata dell’Atalanta.
Nasce un legame fortissimo tra il ragazzo di Brescia e i neroazzurri, tutta la trafila delle giovani a Bergamo, fino ad arrivare alla stagione 2014-15 dove passerà un anno in prestito alla Feralpisaló.
Nel 2019, l’occasione tra i professionisti, si trasferisce al Trapani, neopromosso In Serie B, chiude la stagione con la retrocessione in C, 34 presenze e due soli assist.
Berlusconi e Galliani, nel segno del destino di Colpani
L’anno della Svolta, nel 2020, il Monza, è in forte ascesa, acquistato da Berlusconi e diretto da Galliani, la squadra lombarda è appena salita in Serie B e vuole fortemente la Serie A, punta anche su Andrea Colpani, “el flaco” di Brescia, nato poco prima dell’ennesimo trionfo della coppia d’oro Berlusconi-Galliani
L’ex Atalanta trova 1 gol in 25 presenze ma l’anno dopo si consacrerà e mano nella mano porterà il Monza in Serie A con 5 gol e 1 assist.
Dopo la promozione scatta l’obbligo di riscatto, ora è tempo di fare sul serio, esordisce in Serie A il 14 agosto 2022, 12 giorni dopo troverà il suo primo gol nella massima serie contro l’Udinese.
Se vi ricorda qualcosa la distanza di 12 giorni è perché Colpani è nato proprio 12 giorni prima dello scudetto del Milan del 99’, ancora una volta il destino colpisce.
Il Monza conduce una stagione super, Andrea conclude con 27 presenze e 4 gol.
Ora però la musica sembra essere cambiato, “El Flaco” è stato plasmato da Raffaele Palladino, è diventato un giocatore cardine dei biancorossi e ha iniziato la stagione con 3 gol in 4 partite, numeri da capogiro per quello che all’apparenza è un centrocampista ma che in realtà è un giocatore totale che ti fa innamorare dello sport più bello al mondo.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: X – Ac Monza