Alle 18:45 la Fiorentina scenderà in campo contro il Genk alla Cegeka Arena per dare al via al Girone F di Conference League. L’altra partita del girone sarà Ferencvaros-Cukaricki, sempre alle 18:45.
Vincenzo Italiano dovrà fare a meno di Jack Bonaventura a causa di una botta al costato, e di Yerry Mina che ha accusato l’ennesimo problema muscolare con la Colombia durante l’ultima pausa dedicata alle nazionali. A prendere il posto del centrocampista italiano dovrebbe essere Gianni Infantino che occuperà la posizione del trequartista dietro al suo connazionale, Lucas Beltrán. Sugli esterni giocheranno, Nico González sulla destra, Christian Kouamé, autore del gol decisivo contro l’Atalanta nell’ultima giornata di Serie A, sulla sinistra. Il duo che andrà a comporre la mediana sarà Arthur-Duncan. La linea a 4 scelta dal tecnico siciliano è composta, a partire da sinistra, da Cristiano Biraghi, la coppia centrale difensiva sarà Milenković-Ranieri, con Dodô confermato come terzino destro. In porta toccherà a Christensen, solo panchina dunque per Terracciano.
Il Genk di Wouter Vrancken, si presenterà con un 4-2-3-1. Tra i volti più noti troviamo Andi Zeqiri, trequartista/seconda punta svizzera classe 2000, reduce da una gran stagione con il Basilea caratterizzata da 11 gol e 2 assist in 30 partite. Il bomber in attacco è Joseph Paintsil, centravanti ghanese classe ‘98 autore di tre assist durante quest’inizio di stagione, e di 17 gol e 12 assist in 36 partite durante lo scorso campionato.
LE PROBABILI FORMAZIONI
GENK (4-2-3-1): Vandevoordt; Munoz, McKenzie, Cuesta, Kayembe; El Khannouss, Galarza; Heynen, Sor, Zeqiri, Oyen. Allenatore: Vracken.
DOVE VEDERE LA PARTITA IN TV?
Genk-Fiorentina, sarà visibile su Sky Sport e DAZN a partire dalle 18:45 in televisione, mentre in streaming su NowTV.