È ora il momento di concentrarsi sul campionato per Napoli e Fiorentina, dopo intense settimane di competizioni europee. Questo periodo sarà cruciale e potrebbe portare a importanti sviluppi, considerando anche la pausa per le nazionali che interromperà l’azione dei club per le prossime due settimane, fino al terzo fine settimana di ottobre.
Napoli-Fiorentina, come arrivano le squadre
Il tridente dell’attacco azzurro sembra essere confermato, con Kvaratskhelia e Osimhen affiancati da Politano. L’unico punto di incertezza riguarda il terzino sinistro, con Mario Rui che sembra pronto a riprendersi il posto da titolare, relegando Olivera in panchina. Per quanto riguarda la difesa, Di Lorenzo, Ostigard e Natan sembrano intoccabili, anche a causa delle assenze di Juan Jesus e Rrahmani. A centrocampo, Anguissa, Lobotka e Zielinski dovrebbero formare il reparto di centrocampo.
Per quanto riguarda la Fiorentina, Beltran sembra destinato a giocare la terza partita da titolare in una settimana al centro dell’attacco viola, con Gonzalez, Bonaventura e Brekalo alle sue spalle. Duncan e Arthur saranno schierati davanti alla difesa. In porta, Terracciano, a destra Kayode e a sinistra Parisi. La coppia di difensori centrali sarà composta da Milenkovic e Martinez Quarta.
Le probabili formazioni e dove vederla
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Parisi; Arthur, Mandragora; Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola. All. Italiano.
Il match del Maradona tra i campioni d’Italia e Fiorentina sarà visibile su DAZN. Non solo: per gli abbonati della piattaforma in streaming la sfida potrà essere vista anche su Sky, precisamente al canale Zona DAZN.
Fonte Foto: Napoli X
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!