Dopo la convincente vittoria per 4-0 contro Malta a Bari ieri sera, l’Italia è rientrata a Coverciano nella notte, per gli ultimi preparativi in vista del cruciale scontro di martedì contro l’Inghilterra a Wembley. Match determinante nel percorso di qualificazione per gli Europei del 2024, anche perchè si tratta dell’attuale testa di serie nel girone.
Italia, Spalletti carica i suoi: c’è bisogno di fare gruppo
Dopo una breve mattinata di riposo, gli azzurri riprenderanno il lavoro nel pomeriggio. Ci saranno sessioni di allenamento differenziate per coloro che hanno giocato ieri e per chi è stato in panchina o non ha partecipato alla partita, e il tutto proseguirà anche domani. Il CT si concentrerà nelle prossime ore nel definire la formazione titolare contro gli inglesi, mentre la partenza per Londra è prevista per domani pomeriggio.
Tuttavia, va notato che Zaccagni, il giocatore della Lazio, non sarà in viaggio con la squadra. Prima della partita al San Nicola, aveva già lasciato il centro federale, dove era rimasto sperando di risolvere un problema alla caviglia.
Gli uomini di Luciano Spalletti hanno raggiunto l’Ucraina al secondo posto nel gruppo C con 10 punti, anche se hanno una partita in meno rispetto ai gialloblù. Questi ultimi hanno sconfitto la Macedonia del Nord per 3-0 ieri pomeriggio. Attualmente, l’Italia si trova a tre punti di distanza dalla capolista Inghilterra, ma ha giocato lo stesso numero di partite. Va sottolineato che solo le prime due squadre del gruppo otterranno la qualificazione diretta per il prossimo campionato europeo. In caso contrario, i Campioni d’Europa dovrebbero superare gli impegnativi playoff per guadagnare un posto nel torneo continentale.
L’Italia, dopo la convincente vittoria per 4-0 su Malta a Bari, è ora concentrata sulle prossime sfide di qualificazione agli Europei 2024. Gli azzurri sono attualmente al secondo posto nel gruppo C, con 10 punti, ma hanno una partita in meno rispetto all’Ucraina, che ha sconfitto la Macedonia del Nord per 3-0.
La squadra di Luciano Spalletti è a tre punti di distanza dalla capolista Inghilterra, con lo stesso numero di partite giocate. Va ricordato che solo le prime due squadre si qualificheranno direttamente per il torneo europeo, mentre le terze dovranno affrontare i playoff.
L’Italia ha ancora tre partite da disputare. La prossima è contro l’Inghilterra a Wembley il 17 ottobre, seguita da un doppio confronto con la Macedonia del Nord e l’Ucraina a novembre (quest’ultimo in campo neutro). L’Ucraina, invece, ha solo due partite rimanenti, compresa quella contro Malta.
Il confronto diretto tra Italia e Ucraina potrebbe essere decisivo per la qualificazione agli Europei. Se l’Italia dovesse battere la Macedonia e l’Ucraina superasse Malta, il match tra le due squadre potrebbe diventare uno spareggio. Gli azzurri avrebbero l’opportunità di qualificarsi con un pareggio grazie alla vittoria nel confronto diretto all’andata (2-1).
In sostanza, un pareggio o una sconfitta in Inghilterra non cambierebbero il destino dell’Italia, a condizione che sconfiggano la Macedonia a Roma. Tuttavia, una vittoria a Wembley, seppur complicata considerando la forza dell’avversario, potrebbe aprire nuove prospettive per la qualificazione.
In caso di successo contro l’Inghilterra e la Macedonia, l’Italia avrebbe un vantaggio di tre punti nel confronto diretto con l’Ucraina, permettendole di qualificarsi anche con una sconfitta per un gol di scarto, a patto di avere una migliore differenza reti complessiva. Attualmente, l’Italia ha una differenza reti di +6, mentre l’Ucraina ha +1.
Tuttavia, è improbabile che l’Italia si qualifichi prima dello scontro diretto con l’Ucraina, a meno di una doppia vittoria con Inghilterra e Macedonia e del mancato successo dell’Ucraina contro Malta. La situazione rimane aperta e sarà interessante vedere come si sviluppa la competizione nelle prossime partite.
Fonte Foto: Nazionale Italiana X
LEGGI ANCHE: Salernitana, Inzaghi:” Se Dia non fa 15 goal…”
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!