Dopo Nicolò Fagioli, è ora anche Sandro Tonali a prepararsi per un’autodenuncia dinanzi al procuratore federale Giuseppe Chinè. L’ex giocatore del Milan, se questa cornice si confermasse, ammetterebbe il coinvolgimento in scommesse legate al calcio. Negoziare un accordo e, quindi, beneficiare di una riduzione della possibile squalifica potrebbe salvare una carriera, in questo caso.
Tonali, la settimana prossima sarà cruciale
La posizione del centrocampista, attualmente al Newcastle, è venuta alla luce in seguito alle ammissioni di Nicolò Fagioli, che, durante la sua stessa autodenuncia, ha consegnato il proprio smartphone alla procura federale e ha riferito che l’app per le scommesse illegali sul suo cellulare gli era stata inviata proprio da Tonali. Quando gli è stata posta la domanda se Tonali scommettesse sul calcio, Fagioli aveva risposto: “Non so se scommetta sul calcio.” Con un’eventuale ammissione di colpa, l’ex giocatore del Milan potrebbe beneficiare di una riduzione significativa della pena.
Resta da scoprire se Tonali avesse scommesso sul Milan quando giocava per la squadra, poiché in tal caso la squalifica potrebbe essere di fino a 5 anni. Tuttavia, anche in questa situazione, il giocatore sembra disposto a collaborare per giungere a un accordo.
Il procuratore ha già aperto un fascicolo su Sandro Tonali da diversi giorni e sta aspettando di ricevere i documenti da Torino, in particolare i risultati dell’analisi dei dispositivi mobili. Il processo potrebbe accelerare se il giocatore decidesse di autodenunciarsi. Tuttavia, la sua ammissione non sarà sufficiente per stabilire la sanzione definitiva, poiché sarà necessario che la sua versione coincida completamente con le prove raccolte dalla Procura di Torino. I tempi per l’intera procedura saranno comunque prolungati.
La FIGC mira a inviare un segnale forte con questo caso. L’obiettivo della Federazione è rendere gli individui coinvolti in questo scandalo esempi positivi per i giovani che possono essere affetti da ludopatia. Un semplice pentimento, sebbene sincero, non sarà sufficiente. Se Tonali cercasse un accordo, è probabile che gli verrà richiesto di partecipare alle comunità di recupero per i dipendenti dal gioco. Magari questo scandalo potrà trasformarsi in un veicolo di positività nel mondo del calcio.
LEGGI ANCHE: Lazio, Zaccagni è ancora a rischio.
Fonte foto: Nazionale Italiana X
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!