L’Atalanta, squadra principale di Bergamo, festeggia oggi il suo 116esimo compleanno. Dopo aver fatto la spola tra Serie A e B ( e sfornato dei gran bei talenti), la Dea riesce ormai a rimanere stabilmente nella parte alta della classifica, andando spesso a insediare dei posti nell’Europa che conta di più.
Atalanta, tanti auguri!
“Dall’amore e la passione a tinte nerazzurre dal 1907”, annuncia il sito ufficiale dell’Atalanta Bergamasca Calcio in occasione del suo 116º compleanno. La società, che inizialmente adottò i colori bianconeri, nacque come Società Bergamasca di Ginnastica e Sports Atletici Atalanta il 17 ottobre 1907 (data riportata dai quotidiani dell’epoca). Nel 1920, la squadra adottò i colori nerazzurri dopo la fusione con la squadra biancazzurra Bergamasca, che aveva perso uno spareggio a Brescia il 5 ottobre 1919 per partecipare alla Prima Categoria.
I cinque storici fondatori, che si riunirono per firmare l’atto costitutivo presso il Ristorante Correggi di Bergamo, furono Eugenio Urio, Gino e Ferruccio Amati, Alessandro Forlini e Giovanni Roberti, appartenenti alla polisportiva ‘Giovane Orobia’.
Da allora la Dea ne ha fatta di strada: dopo una lunga gavetta tra la Serie a e la Cadetta, oggi l’Atalanta è stabilmente ai piani alti italiani. Un progetto sano, che tenta ogni anni di essere autosufficiente con la compravendita dei giocatori. E ad oggi possiamo solo dire che stanno facendo un ottimo lavoro.
LEGGI ANCHE: Italia, i numeri di maglia per la sfida contro l’Inghilterra
Fonte foto: Atalanta X
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!