L’idea iniziale di erigere una statua in onore del leggendario calciatore del Cagliari, Gigi Riva, è momentaneamente fallita. Tuttavia, il Comitato ‘Una statua per Gigi Riva’ continua a perseguire il suo obiettivo, decidendo di realizzare un murale che celebri le gesta dell’attaccante proprio all’ingresso dello Stadio Amsicora, il luogo in cui il Cagliari ha conquistato lo storico scudetto nella stagione 1969/70.
Cagliari, inghippo per la statua di Gigi Riva
Il Comitato ha spiegato le ragioni di questa scelta: “Visti gli impedimenti burocratici e il prolungarsi delle risposte da parte del Ministero degli Interni sulla deroga alla Legge 1188 sulla realizzazione nel Piazzale antistante l’Ex Lazzaretto di Sant’Elia della statua dedicata al campione cagliaritano, abbiamo deciso di variare gli intenti presenti nel proprio Statuto e di realizzare la stessa immagine della calciata potente di sinistro di Riva sotto forma di un murale di 5 metri per 6. L’immagine verrà posizionata in un’area privata in concessione all’ingresso dell’Amsicora. L’opera è realizzata dalla Cooperativa Skizzo di San Gavino con la direzione artistica del pittore Giorgio Casu. La cittadinanza è invitata a partecipare.”
L’inaugurazione del murale è programmata per domenica 22 ottobre alle 18:15 e sarà preceduta da una presentazione e un dibattito. Il presidente del Comitato, Pietro Porcella, ha commentato: “L’impresa che abbiamo voluto completare con quest’opera scavalca i giochi politici e gli impedimenti burocratici che potevano spingerci a desistere, ed è una vera espressione di iniziativa popolare senza intervenire su fondi pubblici o privati. Qui si premia un uomo e un campione di alto onore per l’Italia, che ha sempre conservato i veri valori di etica sociale e sportiva e di fedeltà alla città di Cagliari e della Sardegna.”
Questo sarebbe un giusto premio per ciò che “Rombo di Tuono” è stato capace di fare in terra sarda. Capocannoniere della Nazionale Italiana, è stato la punta di diamante dell’unico scudetto del Cagliari. Ma non solo per bravura questo campione viene ricordato con così affetto. Il suo amore spassionato per il Cagliari è stato immenso. Così grande che è rimasto in Sardegna nonostante le offerte di squadre molto più ricche e forti. Avrebbe potuto vincere di più? Sicuramente. Ma l’amore di una tifoseria non ha prezzo, ne mai lo avrà.
LEGGI ANCHE: Karagumruk, Sturaro: “Sarei rimasto al Genoa ma non è stato possibile”
Fonte foto: Cagliari X
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!