La posizione della federazione belga
La notizia più scioccante della giornata di ieri è stata sicuramente l’interruzione di Belgio-Svezia per via del tragico attentato terroristico reclamato da un combattente dell’Isis, quale ha affermato di aver preso la vita dei due tifosi svedesi “in nome di dio” e che si stava dirigendo nei pressi dello stadio “Re Baldovino” dove si stava tenendo il match.
I giocatori svedesi, scioccati dalla notizia, hanno deciso di non tornare in campo dopo l’intervallo, sospendendo quindi la partita sul risultato di 1-1.
Come se non bastasse i tifosi presenti dello stadio son dovuti rimanere nella struttura dello Stadio “Re Baldovino” fino a tarda nottata, quando sono stati scortati dalle forze dell’ordine fuori dall’impianto divisi in gruppi.
Premier League, Zaniolo e Tonali convocati dai rispettivi club
Ciò ovviamente ha portato un notevole impatto mediatico, è appena arrivato il comunicato della nazionale belga che comunica come avrebbe accettato di chiudere la partita sul risultato di fine primo tempo, ovvero 1-1.
Sicuramente non il miglior risultato ai fini sportivi della nazionale belga, ma che sicuramente garantisce tanto onore alla nazionale di Romelu Lukaku e compagni.
Il regolamento Uefa
Il problema però sussiste nel fatto che, secondo il regolamento UEFA, la partita deve essere portata a termine, andando contro la decisione della federazione di casa.
La situazione sicuramente subirà aggiornamenti.
LEGGI ANCHE👉Liverpool, interesse per Jamal Musiala.
Fonte foto: X Royal Belgian FA
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!