Italia, il futuro del sistema è ad un bivio

Il futuro calcistico dell’Italia è ad un bivio. La sconfitta rimediata ieri sera contro l’Inghilterra è l’esatta riproduzione del momento che sta vivendo la Nazionale e, in primis, il calcio italiano.  Siamo in crisi, profonda. Non solo di risultati. È proprio il sistema che sta vivendo uno dei periodi più complicati di sempre. Il caso scommesse è l’ultimo tassello che rende il nostro calcio ancora più fragile, debole, da rifondare.

Italia, a che punto siamo?

La vittoria ad Euro 2020 sembrava poter essere un punto di partenza, ma si è rivelato un soltanto un piacevole break. Non andare ai mondiali due volte di fila, dopo averne vinti quattro, non è accettabile. Dal 2018 ad oggi sono cambiati gli interpreti ma il vortice negativo non smette di crescere. Serve una scossa, serve la reazione degli italiani. Storicamente, si sa, diamo il massimo quando le aspettative sono ridotte al minimo.

E allora forza ragazzi, forza mister Spalletti, ripartiamo da quello che sappiamo fare: giocare a calcio. A novembre ci giochiamo tutto. Andare ad Euro 2024 non ci dichiarerà guariti, ma almeno ci eviterà di soccombere. Andare ad Euro 2024 è fondamentale affinché al tavolo delle big d’Europa possa ancora sedersi la squadra colorata d’azzurro.

 

LEGGI ANCHE 👉 Italia, Spalletti: “Abbiamo commesso delle leggerezze”

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

 

Fonte foto: X Italia

Leggi anche