Premier League, Man City-Brighton 2-1: Guardiola piega De Zerbi

Era una delle partite più attese del weekend, iniziata prima in conferenza stampa a colpi di elogi e dialettica e poi sul prato verde dell’Etihad Stadium. La casa dei campioni, la casa del Manchester City di Pep Guardiola, che regola il Brighton del tanto stimato allievo De Zerbi per regalarsi qualche ora in vetta alla classifica di Premier League. In solitaria, a +1 sul Liverpool (oggi vittorioso sull’Everton), aspettando gli impegni di Tottenham e Arsenal. Per le Seagulls, al contrario, è la quinta partita senza vittoria tra campionato e coppe. Nonostante i buoni segnali lanciati con coraggio anche oggi, De Zerbi resta ancorato a quota 16 punti, a pari merito con Newcastle e Aston Villa al quinto posto.

MANCHESTER CITY-BRIGHTON, IL RACCONTO DEL MATCH

Come da copione, le due squadre partono con l’idea di proporre. Sarà però il Manchester City a gestire il possesso con più convinzione, muovendo uomini e palla con tempi perfetti e concetti oramai ben definiti. Il Brighton, pur mostrando coraggio nel pressing, non riuscirà mai a rendersi davvero pericoloso nel primo tempo, lasciando spazio alle incursioni dei Citizens. Dirige l’orchestra Jeremy Doku, che danza sul pallone, dribbla e crea scompiglio, assistendo, cosa più importante, il gol del vantaggio dei suoi firmato da Julian Alvarez. L’argentino, al minuto 7. è bravo a bucare Steale su invenzione del funambolo belga. Al minuto 19 è ancora City, che raddoppia con una gran botta da fuori di Erling Haaland. Per il norvegese, saldamente in vetta alla classifica marcatori, è l’ottavo gol del suo campionato.

Premier League, Chelsea-Arsenal: le formazioni ufficiali

Nel secondo tempo sarà invece il Brighton a fare, per larghi tratti, la partita, prendendo progressivamente campo e creando occasioni importanti per riaprirla. Gli sforzi e le folate offensive dei ragazzi di De Zerbi avranno modo di essere premiati, al minuto 73, grazie al gol di Ansu Fati. Questa volta Ortega, bravo in precedenza su Mitoma, non può far nulla. Nel finale, il Brighton rimarrà vigile nella metà campo del City, che però riuscirà a tenere lontano il pallone dalla propria area e a proteggere il minimo vantaggio.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X City

 

Leggi anche