Dopo la pausa per le Nazionali, finalmente torna anche la Champions League. Nella giornata di martedì 24 ottobre, alle ore 21, il Napoli affronterà l’Union Berlino di Leonardo Bonucci. Quell’incredibile corazzata tedesca che ha conquistato il quarto posto in Bundesliga e gli ottavi di Europa League sembra ormai un ‘lontano parente’. Il club della capitale è a +2 dalla zona playout con 6 pt, tutti conquistati nelle prime due giornate di campionato.
Il Napoli sta vivendo una stagione altalenante, turbolenta ed eccessivamente chiacchierata. Rudi Garcia sta avendo delle evidenti difficoltà a far rendere al meglio quella macchina perfetta che, fino a pochi mesi fa, dominava in Italia e in Europa. Tra le dichiarazioni da ‘guerra fredda‘ verso il proprio tecnico, il presidente De Laurentis è al centro dell’attenzione anche per la questione diritti Tv. Gli azzurri sembrano essersi messi in careggiata dopo la bella e convincente vittoria del Bentegodi per 1-3, guidati da un ritrovato Khvicha Kvaratskhelia. Il Georgiano sarà il punto di riferimento dei partenopei, che dovranno fare a meno di Osimhen e Zambo-Anguissa per un bel po’.
Il Bayern fissa il prezzo per Alphonso Davies: Real Madrid avvisato
Come arrivano Union Berlino e Napoli
L’Union Berlino non vince, tra Bundesliga e Champions League, da ben 8 gare. Gli uomini di Urs Fischer cercano la gioia europea per rilanciare la stagione contro un Napoli ancora instabile. La squadra di Berlino cerca certezze tra le difficoltà impostando gli 11 iniziali sulla base di un 3-5-2 che, verosimilmente, sarà più un 5-3-2 per contenere gli sfoghi laterali di Kvaratskhelia e fare da filtro al centrocampo tecnico degli azzurri.
Il Napoli può e deve dare continuità di freschezza e stabilità, anche nel modo di giocare. Dopo la doppia sconfitta interna al Maradona, a distanza di 5 giorni, ad opera di Real Madrid e Fiorentina, i partenopei hanno ritrovato il successo nella gara esterna sul campo dell’Hellas Verona. In casa degli scaligeri Matteo Politano e Khvicha Kvaratskhelia hanno dato grandi segnali a Rudi Garcia, andando entrambi a referto. Al centro dell’attacco Giovanni Simeone è in vantaggio su Raspadori, mentre sull’out di sinistra Mario Rui potrebbe trovare la seconda maglia da titolare consecutiva.
Le probabili formazioni
Union Berlino (3-5-2): Rønnow; Doekhi, Bonucci, Leite; Knoche, Tousart, Král, Laïdouni, Gosens; Becker, Behrens. Allenatore: Urs Fischer
Ballottaggi: Knoche / Trimmel 55% – 45%; Becker / Volland 65% – 35%.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui; Cajuste, Lobotka, Zieliński; Politano, Simeone, Kvaratskhelia.
Ballottaggi: Rrahmani / Østigård 55% – 45%; Mario Rui 60% – 40%; Simeone / Raspadori 55% – 45%.
Dove vedere Union Berlino-Napoli
Partita: Union Berlino-Napoli
Data: martedì 24 ottobre
Ora: 21:00
Tv: Canale 5, Sky Sport Uno, Sky Sport
Streaming: Mediaset Infinity, NOW, Sky Go
LEGGI ANCHE 👉Steijn è il capro espiatorio, da dove parte il declino dell’Ajax?
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!