Dopo il trasferimento in estate in Arabia Saudita all’Al Nassr di Cristiano Ronaldo, Sadio Mané all’età di 31 anni, inizia a guardarsi attorno anche per quanto riguarda le vicende extra campo, alla ricerca di un investimento che potrà permettere al senegalese, di rimanere ancorato ancora per diversi anni vicino al suo habitat naturale, il rettangolo di gioco.
Napoli, Garcia: “Stasera siamo scesi in campo con lo spirito giusto”
Sadio Mané potrebbe diventare il nuovo presidente del Bourges Foot 18
Secondo quanto riportato da L’Equipé, Sadio Mané diventare il nuovo presidente del Bourges Foot 18, club che attualmente milita nella National 2, equivalente alla quarta divisione nella piramide calcistica francese. L’Equipé attingendosi alle informazioni riportate dal quotidiano Berry Républican, spiega che le prime trattive tra l’ex Liverpool e il club risalgono a tre anni fa, quando furono stabiliti i primi rapporti tra Sadio Mané e Cheikh Sylla, all’epoca presidente del Bourges Foot, dove divenne presidente in seguito ad una fusione. Progetto costruito con cura negli scorsi mesi anche in collaborazione con il sindaco della città, Yann Galut, incarico che riveste dal 2020.
Bourges, pronto un progetto per rilanciare il club da un punto di vista sportivo ed economico
La decisione di Sadio Mané di investire nel Bourges Foot 18 dovrebbe essere ufficializzata nel corso di una conferenza stampa prevista per mercoledì 24 ottobre, assieme a Galut e Sylla: sempre secondo quando riportato da Berry Républican, Sadio Mané ha già pianificato nel dettaglio il progetto anche da un punto di vista economico per aiutare il club in difficoltà in questo inizio di stagione: penultimo in campionato con appena quattro punti e una sola vittoria in sette partite nel girone B della National 2.
Il fuoriclasse senegalese dunque, è pronto ad avviare la partnership che dovrebbe dare un ambizioso progetto di sviluppo economico, sportivo ma anche sociale. Mané dovrebbe assumere la gestione del Bourges Foot proprio come proprietario, mentre Sylla si dimetterà dalla presidenza dell’associazione per preparare la creazione di una SASP (Società a responsabilità limitata per gli sport professionistici) di cui Sadio Mané diventerà il presidente, e Sylla il futuro presidente.
Nel frattempo il senegalese nativo di Bambaly, può continuare a pensare al cammino dell’Al Nassr in Saudi Pro League e in AFC Champions League: al momento sono 8 i gol realizzati in 14 partite dal classe 1992 in tutte le competizioni da quanto è arrivato in Arabia Saudita.
Leggi anche 👉 Johan Bakayoko, il nuovo diamante in casa PSV
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato
Fonte foto: Profilo X Al Nassr