Il Lione si trova attualmente in una posizione difficile nella Ligue 1 e, tra le sfide che la squadra allenata da Fabio Grosso deve affrontare, emerge il problema dell’eccessiva individualità di Rayan Cherki, un talentuoso giocatore francese che da anni aspetta il momento della piena consacrazione.
Lione, Cherki da talento a problema?
“Sinceramente Rayan Cherki è molto complicato da sopportare” inizia Daniel Riolo.
“L’OL lo ha reso la sua stella dandogli uno stipendio incredibile e mettendolo in una posizione in cui quasi solo lui può prendere la decisione ma il Lione rischia di pagare a caro prezzo questa mossa. Quello che fa in campo è insopportabile… Toglie la palla a un compagno che avrebbe dovuto riceverla, non dà quando dovrebbe dare, gioca con la suola, colpisce con la sciarpa… Non giochi da solo, amico, sembra che voglia solo farsi notare per poter uscire dall’OL, firmare un altro contratto, brillare e farsi notare” – ha continuato il giornalista di After Football. Poi, conclude Daniel Riolo: “Ryan Cherki non gioca per l’OL questo è un vero problema. Ha qualità ma in questa squadra Fabio Grosso si strapperà i capelli come prima di lui Juninho, Peter Bosz e Laurent Blanc. È molto difficile parlare con questo ragazzo”.
Serie A, Lecce-Torino 0-1: Buongiorno regala i tre punti al toro
E infatti, neanche un’ora fa, il nostro Fabrizio Romano sgancia la bomba: La stella del Lione Non sarà presente nell’importantissimo match contro il Marsiglia.
La situazione tra società e Ryan non è mai stata così tesa, con il giovane ragazzo che diventa sempre più insofferente ogni partita che passa. E nel mentre Gennaio si avvicina, e con questo mese anche la sessione di mercato invernale. Attualmente infatti, il suo contratto scadrà nel 2024, ma il Lione ha l’opzione di estenderlo fino al 30 giugno 2025.
Rayan Cherki è un attaccante noto per la sua preferenza a giocare dietro la punta e per la sua capacità di coprire diverse posizioni, comprese le fasce laterali. Mostra grande destrezza negli spazi ristretti e nei duelli individuali. Nel 2020, è stato riconosciuto come uno dei migliori sessanta calciatori nati nel 2003, entrando nella prestigiosa lista stilata dal quotidiano britannico The Guardian. Con un curriculum così ( e probabilmente a prezzo di saldo) questo giovane talentuoso potrebbe attirare lusinghe da tante squadre. E potrebbe essere ciò che lui stesso vuole.
LEGGI ANCHE: Serie A, Juventus-Hellas Verona: le formazioni ufficiali
Fonte Foto: OL X
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!