Serie A, Inter-Roma 1-0: Thuram stende Mourinho

Doveva essere la partita di Lukaku, è stata la partita di Thuram. Il nuovo 9 neroazzurro abbatte la Roma del suo predecessore, lo fa con un gol che manda in estasi San Siro e l’Inter in vetta. Risolvendo una partita complicata, che si stava avviando verso uno 0-0 pericoloso. I giallorossi reggono fino all’80esimo, ma non danno mai la sensazione di volerla vincere. Mourinho arresta la sua corsa e rimane all’ottavo posto con 14 punti.

INTER-ROMA, IL RACCONTO DEL MATCH

Stesso modulo per entrambe le squadre, che ripartono dai rispettivi 3-5-2. Inzaghi conferma i suoi 11 fedelissimi: Acerbi, Pavard e Bastoni davanti a Sommer, con Calhanoglu in cabina di regia affiancato da Barella e Mkhitaryan. Dumfries e Di Marco agiscono sugli esterni, mentre Lautaro e Thuram compongono il tandem d’attacco. Sponda Roma, lo squalificato Mourinho (in panchina siede Foti) schiera Rui Patricio tra i pali dietro al terzetto difensivo composto da Llorente, Mancini e Ndicka. In mediana spazio a Paredes aggirato da Cristante e Bove, con Zalewski e Kristensen a presidiare le fasce. In attacco, El Sharaarawy supporta il grande ex Romelu Lukaku.

Pronti via ed è subito Inter, che al sesto minuto prende una traversa con una grande botta dal limite dell’area di Calhanoglu. I neroazzurri sembrano avere fin da subito una marcia in più, limitando il raggio d’azione di una Roma che non calcia mai in porta e non riesce a innescare un Lukaku anonimo. La squadra di Inzaghi amministra il gioco e si fa vedere con continuità dalle parti di Rui Patricio, che al minuto 15 salva miracolosamente su un tentativo ravvicinato di Thuram. Passa un minuto e Di Marco calcia fuori di un nulla. Occasione, questa, seguita da una serie di incursioni offensive che non portano il risultato sperato, tra cui un tiro strozzato di Pavard e una conclusione fuori misura di Barella. Il primo tempo termina dunque sul risultato di 0-0.

Manchester United-Manchester City 0-3: Guardiola domina il derby

La seconda metà inizia con un colpo di testa alto sopra la traversa di Thuram. Ma la Roma entra in campo con un piglio diverso, occupando per la prima volta la metà campo avversaria e sfiorando addirittura il gol del vantaggio. Il colpo di testa di Cristante, però, viene neutralizzato da un super intervento di Sommer. L‘Inter reagisce e continua a creare, ma non riesce a concretizzare la grande mole di gioco prodotta. Fino al minuto 80, quando Thuram porta in vantaggio i suoi. Apertura di Bastoni, cross rasoterra di Di Marco, tap-in vincente del francese, che premia gli sforzi della squadra di Inzaghi e abbatte il muro giallorosso. Nel finale, spazio anche per la botta micidiale di Carlos Augusto, che si schianta ancora sulla traversa. Ma non c’è più tempo: l’Inter si porta a casa tre punti pesantissimi.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

 

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato

 

Fonte foto: X Inter

 

 

 

 

Leggi anche