Che bellezza questo Frosinone

Che bellezza questo Frosinone. Tra le sorprese di questa stagione c’è sicuramente la squadra ciociara, dopo l’incredibile cavalcata della scorsa stagione, culminata con la vittoria del campionato di Serie B. Ai nastri di partenza di questa Serie A, però, la squadra laziale sembrava essere sia un’incognita che una scheggia impazzita, dall’alto dell’età media di squadra pari a 25,3 anni. Per adesso il bilancio dopo 12 partite stagionali recita: ottavi di Coppa Italia e 12 esimo posto in Serie A, con 12 pt, 15 gol fatti e 17 subiti.

Il calciomercato del Frosinone

Il DS Guido Angelozzi e il suo staff hanno allestito una squadra interessante per il tecnico Eusebio Di Francesco. Grazie alla cessione di Boloca al Sassuolo, il Frosinone ha costruito il mercato sulle idee del proprio allenatore. Dopo l’addio di Fabio Grosso, Di Francesco non si è limitato solamente a ricalcare il 4-3-3 dell’attuale tecnico del Lione. L’ex Roma è poi passato al suo caro 4-2-3-1 e ha sperimentato, in alcune occasioni, anche la difesa a 3. Oltre agli acquisti a titolo definitivo di Harroui e Marchizza, per un totale di 4 mln di euro, il Frosinone si è mosso alla grande sul mercato prestiti: Matias Soulé, Enzo Barrenechea e Kaio Jorge dalla Juventus, Caleb Okoli dall’Atalanta, Walid Cheddira dal Napoli, Reinier dal Real Madrid e Ibrahimovic dalle giovanili del Bayern Monaco.

Young Frosinone: il rendimento dei nuovi arrivati

Oltre ai capisaldi della rosa già protagonisti della vittoria della Serie B come Turati, Monterisi e Mazzitelli, i nuovi e giovani arrivi del Frosinone stanno strascinando la squadra in questo inizio di stagione spumeggiante.

La favola di Monterisi nata a Frosinone

Matias Soulé

La copertina è, per forza di cose, dell’argentino Matias Soulé. L’attaccante di proprietà della Juventus ha realizzato 5 gol e 1 assist nelle prime 9 uscite tra Serie A e Coppa Italia, senza calcolare i 4 legni presi. Quattro dei suoi cinque gol sono arrivati nelle quattro gare del mese di ottobre. Il classe 2003 è la fonte di gioco primaria della squadra ciociara, dai suoi piedi passano tutte le giocate decisive. L’argentino inventa, dialoga con la squadra, dribbla, calcia in porta e fa assist. Si vocifera che la Juventus potrebbe pensare di richiamarlo già a Gennaio, ma intanto i tifosi del Frosinone se lo godono e sperano di averlo fino a fine stagione.

Enzo Barrenechea

Enzo Barrenechea ha giocato tutte le gare della stagione, diventando un imprescindibile per Di Francesco al fianco di capitan Mazzitelli. Il mediano argentino, dopo la rottura del crociato del maggio 2021, è tornato progressivamente ai propri livelli. Prima il passaggio dalla primavera alla Next Gen e dopo, in occasione del derby di Torino, Max Allegri l’ha schierato tra i titolari per la prima volta. Da quell’esordio Enzo giocherà qualche spezzone di gara e, nella sessione estiva di calciomercato, il Frosinone ha creduto in lui e l’ha voluto a tutti i costi.

Reinier

Arrivato sul gong della chiusura del calciomercato estivo, Reinier si è già preso in mano la squadra con 2 gol e 2 assist in 4 presenze tra Serie A e Coppa Italia. Dopo le esperienze non felici al Girona – 18 presenze, 2 gol e 1 assist – e al Borussia Dortmund – 39 presenze, 1 gol e 1 assist- il Real Madrid decide di mandarlo in prestito al Frosinone. Il brasiliano classe 2002 è stato acquistato dai ‘blancos‘ nel 2020 per 30 mln dal Flamengo, ma per 3 anni è stato un oggetto incredibilmente misterioso, trovando finalmente la propria dimensione al Frosinone.

Caleb Okoli

Dopo un ottimo avvio nella scorsa stagione, con 13 presenze su 15 gare, Caleb Okoli non ha trovato molto spazio nella seconda parte e ha deciso di accettare l’offerta di prestito dal Frosinone. Nonostante il continuo ballottaggio con Monterisi e Romagnoli, autori di un inizio di stagione straordinario, il difensore centrale classe 2001 si sta ritagliando il proprio spazio, collezionando 8 presenze tra Serie A e Coppa Italia.

Walid Cheddira

Acquistato dal Napoli per 7 mln di euro, Walid Cheddira ha scelto sapientemente di continuare il proprio percorso di crescita iniziato al Bari. Il Frosinone, sprovvisto di Mulattieri -rientrato dal prestito all’Inter e venduto al Sassuolo- era alla forte ricerca di un numero 9. Il DS Angelozzi non ci ha pensato due volte ed è andato dritto sull’attaccante semifinalista ai Mondiali di Qatar 2002 e autore di 28 gol in 75 gare con il Bari. Nelle prime 10 gare con i gialloblu il marocchino ha trovato la via del gol solo una volta, ma partecipa attivamente al gioco corale richiesto da Eusebio Di Francesco.

Arijon Ibrahimović

No, non siamo tornati indietro di 19 anni a quel 12/09/2004, quando Zlatan Ibrahimović segnava il suo primo gol in Italia. E’ il 03/11/2023 e nella giornata di ieri Arijon Ibrahimović ha segnato il suo primo gol tricolore nella sfida di Coppa Italia con il Torino. Prelevato in prestito dalle giovanili del Bayern Monaco, dove ha realizzato 20 gol e 15 assist in 31 gare, l’attaccante tedesco classe 2005 è stato schierato tra i titolari da Di Francesco per la prima volta in stagione.

La resilienza di Kaio Jorge

Acquistato dal Santos, dove ha messo a segno 17 gol e 4 assist in 80 presenze, per 1,5 mln più 4 di bonus nel 2021, il brasiliano ha vissuto momenti di buio pesto alla Juventus. Prima le poche occasioni riservategli da Allegri e poi, impegnato con la Next Gen, il brasiliano si lesiona il tendine rotuleo ed è costretto a rimanere fuori dai giochi per 531 giorni. Dopo la tripletta nell’amichevole tra la prima squadra e la Next Gen, il Frosinone decide di credere nel talento e nei gol del brasiliano ex Santos, avallato anche dal benestare di Eusebio Di Francesco. Kaio Jorge, alla seconda presenza con la maglia del Frosinone, ha realizzato l’assist per il gol del definitivo 1-2 firmato Reinier nella sfida di Coppa Italia contro il Torino.

Di Francesco dirà poi di lui: “E’ un attaccante diverso da tutti gli altri che ho, e questo è un presupposto positivo. Mi auguro che Kaio si liberi anche mentalmente dell’infortunio importante che ha avuto, simile a quello che ebbe Ronaldo il Fenomeno. Essendo giovane, deve trovare nuove sicurezze, ma vi assicuro che Kaio Jorge vede la porta come pochi“. 

LEGGI ANCHE 👉Serie A, Roma-Lecce: probabili formazioni e dove vederla

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Frosinone Calcio

Leggi anche