Primo tempo di Torino Sassuolo:
Parte forte il Toro con Vojvoda al 2′ minuto e Sanabria al 4′ minuto, ma Consigli con 2 grandi parate nega la gioia del gol.
Il terzo tentativo è quello buono; al 5′ minuto, su cross di Tameze, Sanabria anticipa tutti e segna il gol del vantaggio granata. Il paraguaiano finalmente segna il suo primo gol in Serie A questa stagione.
All’8′ minuto arriva il primo cambio per gli uomini di Jurić (quest’ultimo non presente per squalifica), è costretto a uscire dal campo Samuele Ricci e al suo posto entra Nikola Vlašic.
Al 18′, dopo una verticalizazzione sbagliata da parte di Ricardo Rodréguez, risponde il Sassuolo con Thorstvedt, che alla prima vera e propria occasione dei neroverdi riesce a insaccare la palla in rete con un sinistro chirurgico.
Verso la fine del primo tempo arriva il secondo infortunio e il secondo cambio forzato,
con David Zima entrato al posto di Rodríguez, costretto ad uscire dopo un problema fisico.
Il Torino dimostra di avere maggiore qualità tecnica, attraverso un pallino di gioco mantenuto per più tempo
e con una mole di occasioni nettamente maggiore rispetto a quella degli uomini di Dionisi.
Secondo tempo:
Nel secondo tempo la situazione non cambia ma anzi,
vengono evidenziate ancor di più le difficoltà nel gestire palla e nel creare azioni offensivamente pericolose dei neroverdi.
L’unica azione realmente pericolosa è la traversa colpita da Armand Lauriente’ al 66′ minuto, che dopo una conclusione sul primo palo, stampa la palla sul montante.
Senza i 7 interventi di Andrea Consigli, a quest’ora parleremmo di una partita dal risultato uraganistico, data la netta superiorità in ogni singola statistica.
Al 68′ arriva la rete del 2-1 del subentrato Nikola Vlašic, che grazie a un Tameze magistrale viene servito e a tu per tu con il portiere non può proprio sbagliare.
Il match tra Torino e Sassuolo dovrà indubbiamente far riflettere molto Alessio Dionisi su quanto accaduto stasera, con la sua squadra che stasera si è vista troppo spesso venir schiacciata nella propria area di rigore.
In un match contro una squadra che, come i neroverdi, non sta riuscendo a trovare una continuità direzionale, è qualcosa che fa riflettere, soprattutto se si considera il magro 15⁰ posto che occupa attualmente la squadra da lui allenata.
Per il Torino invece, finalmente un po’ di ossigeno, anche se alla lunga lista degli infortunati (Djidji, Schuurs e Soppy) si sono aggiunti altri 2 nomi (Ricci e Rodríguez). L’unica critica che si potrebbe fare è quella della poca cinicità sotto porta, ma il merito è anche del portiere dei neroverdi.
LEGGI ANCHE 👉: Serie A, Frosinone-Empoli 2-1: i gialloblù continuano a brillare
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte immagine: X Torino