La FIFA ha annunciato i tre finalisti per il premio di Miglior Allenatore dell’anno 2023, e la lista presenta due rappresentanti italiani. Luciano Spalletti, allenatore della Nazionale italiana, e Simone Inzaghi, guida tecnica dell’Inter, si contenderanno il prestigioso riconoscimento insieme a Pep Guardiola.
I tecnici della serie A sono tra i migliori
Guardiola, Inzaghi, Postecoglou, Spalletti e Xavi sono stati i 5 nomi candidati a vincere il premio della Fifa al miglior allenatore del 2023. Dopo un ulteriore scrematura, i due italiani andranno a sfidare il colosso a guida dei Citizens. Luciano Spalletti, allenatore della Nazionale italiana ed ex Napoli campione d’Italia, insieme a Simone Inzaghi, guida tecnica dell’Inter, si contenderanno il prestigioso riconoscimento insieme a Pep Guardiola.
La cerimonia di premiazione dei The Best FIFA Football Awards è fissata per il 15 gennaio a Londra, dove verranno svelati i vincitori in diverse categorie, tra cui quella del Miglior Allenatore. La presenza di due allenatori italiani su tre candidati sottolinea il notevole impatto e successo degli strateghi italiani nel panorama calcistico internazionale.
Ma quali sono i risultati ottenuti da questi allenatori?
Juventus, tra calciomercato e rinnovi: il punto della situazione
Guardiola il più plausibile, ma anche gli altri non scherzano
Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha scritto una nuova pagina di storia nel mondo del calcio, diventando il primo tecnico a conquistare un secondo treble europeo. Il Manchester City ha consolidato la sua dominanza in Premier League, vincendo il terzo titolo consecutivo, e ha ottenuto successo anche in FA Cup, sconfiggendo il Manchester United nella finale. Tuttavia, la ciliegina sulla torta è stata la vittoria per 1-0 contro l’Inter nella finale di UEFA Champions League, un risultato che ha assegnato a Guardiola un posto d’onore tra i candidati ai The Best FIFA Football Awards.
Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, ha fatto parlare di sé vincendo sia la Supercoppa che la Coppa Italia, raggiungendo la prima finale di Champions League del club dal 2010. La sua gestione ha portato l’Inter a superare avversari di prestigio come Bayern Monaco e Barcellona nella fase a gironi, prima di trionfare contro Porto e Benfica nelle fasi a eliminazione diretta. La vittoria storica contro il Milan nelle semifinali ha ulteriormente consolidato il suo status di candidato al premio. Inoltre, anche la situazione ad inizio stagione è ottima: la sua Iter è momentaneamente in testa alla classifica e superato il girone di Champions League.
Infine, Luciano Spalletti ha reso il 2023 indimenticabile per i tifosi del Napoli, riportando lo scudetto in città dopo oltre 30 anni. La sua seconda stagione alla guida degli azzurri è stata caratterizzata da un dominio in Serie A, con il titolo conquistato con cinque partite di anticipo. Inoltre, il Napoli ha raggiunto i quarti di finale della Champions League per la prima volta nella storia del club, sottolineando l’impatto di Spalletti.
Che vinca il migliore, quindi. Chissà di non ricevere una bella sorpresa per le feste.
LEGGI ANCHE: Lipsia, Lois Openda da sogno: 14 gol stagionali, occhio al mercato
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte Foto: FIFA X