Serie A, Monza-Fiorentina 0-1: Beltran piega Palladino

Sono due tra le squadre più belle del campionato, capitanate da due allenatori giovani e propositivi, ricche di talento e di concetti. Insomma, i presupposti per una grande partita di bel calcio c’erano tutti. Ma la serata dell’U-Power ha ribaltato le carte in tavola, svelandoci un lato inedito delle forze in gioco. Da un lato, abbiamo visto un Monza meno pulito e più in affanno, in difficoltà e per larghi tratti mai davvero pericoloso; dall’altro, abbiamo visto una Fiorentina sì sempre velenosa e fastidiosa, ma anche, e soprattutto, capace di concretizzare al massimo, di ottimizzare, di trovarsi nel posto nel posto giusto al momento giusto.

Nasce da questa serie di consapevolezze la vittoria, pesantissima, di oggi (due mesi e mezzo dopo l’ultimo successo esterno). Italiano viaggia a ritmi…Champions: la sua Viola adesso è quarta e vede, scorge il terzo posto del Milan, distante solo tre lunghezze. Il Monza, al contrario, si ferma ancora: per Palladino, comunque undicesimo e tranquillo, una sola vittoria nelle ultime sei partite.

Monza-Fiorentina, il racconto del match

Una sola vittoria nelle ultime cinque partite per il Monza, reduce dalla sconfitta per 3-0 contro il Milan a San Siro. Palladino studia la ripartenza e propone una novità per affrontare la Fiorentina. Infatti, in attacco non parte Colombo ma Dany Mota, supportato da Colpani e Pessina. In mezzo al campo spazio per Gagliardini e Akpa Akpro, sulle fasce agiranno Pereira e Kyriakopoulos. Trio di difesa composto da D’Ambrosio, Caldirola e Pablo Mari. In porta Di Gregorio.

Lato Viola, Italiano rispolvera Barak sulla trequarti insieme a Ikonè e Kouamè. Davanti ancora chance per Beltran, che panchina Nzola. Davanti alla difesa agiscono Duncan e Arthur, in difesa spazio a Ranieri e Milenkovic con Biraghi e Kayode sulle fasce. Terraciano confermato tra i pali.

A partire meglio è decisamente la Fiorentina, che impone subito il suo ritmo al match lasciando poco spazio ad un Monza inizialmente ingessato e insicuro nelle giocate. Prova dunque a mettersi in mostra Ikonè, che al terzo minuto spara alto per poi sporcare, tre minuti dopo, i guantoni di Di Gregorio. Un errore di quest’ultimo, però, sbloccherà la partita in favore della Viola. Con Beltran che, al minuto 7, sfrutta un errore in fase di costruzione del portierone biancorosso per spingere il pallone in porta. L’argentino segna ancora dopo il gol decisivo contro l’Hellas Verona. Passano due minuti e sui piedi di Ikonè capita un’occasione clamorosa: il francese scambia con Kouamè, sgasa, salta Di Gregorio ma non riesce a segnare, trovando il gambone di un D’Ambrosio stoico nel correre all’indietro e salvare i suoi.

La squadra di Palladino, evidentemente scossa, non abbandona il dogma del gioco palla a terra ma non riesce a smuovere con convinzione gli equilibri della Fiorentina, mostrando al contrario molta confusione. La Fiorentina, armata di pressing alto e fraseggio, dimostra freddezza nel controllo delle operazioni, arrivando a calciare anche con Kayode (Di Gregorio respinge) e Barak. Il Monza, verso lo scoccare della mezzora di gioco, acquisisce coraggio e crea la prima vera occasione della sua gara: Colpani parte in velocità e serve Kyriakopoulos, che calcia altissimo di prima. Il primo tempo si conclude con i gigliati in vantaggio.

Mondiale per Club, Manchester City-Fluminense 4-0: City campione del mondo

Della ripresa c’è davvero poco da segnalare. I ritmi calano drasticamente, si gioca poco (tanti falli) e le emozioni si arenano. Il Monza approccia con volontà ma non incide e non si rende quasi mai pericoloso (Ciurria calcia a lato di poco al minuto 94), dimostrando sempre molta incertezza e insicurezza. La Fiorentina non affonda, fa ruotare le risorse e impara ad accontentarsi senza strafare. Finisce così: Italiano vola, Palladino si ferma ancora.

 

LEGGI ANCHE: Milan, cosa aspettarsi dal mercato?

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte foto: X Monza

Leggi anche