Inter, il punto sul mercato: da Buchanan a Taremi, la situazione

L’Inter festeggerà il suo Natale al primo posto in classifica. Ma sotto l’albero, oltre alla vetta, Simone Inzaghi spererà sicuramente di trovare anche qualche altro regalo. Essendo in clima calciomercato, è facile aspettarsi i neroazzurri molto attivi durante la finestra di riparazione per rimpinguare le rotazioni e rinforzare un organico…acciaccato. Le recenti noie fisiche (Cuadrado, Sanchez, Lautaro e Dimarco) hanno spostato l’attenzione sulla necessità di mettere mano al portafoglio. E le ultime dichiarazioni dell’AD Beppe Marotta vanno proprio in questa direzione, tra possibili colpi in entrata e una situazione rinnovi in evoluzione.

Inter, il punto sul mercato

Queste le parole di Marotta pronunciate prima della partita, poi vinta, contro la Lazio:

ROSA CORTA?

”Gli infortuni fanno parte del rischio, abbiamo allestito una rosa numericamente di grande qualità. Possiamo valutare quello che s’ha da fare in base alle necessità, valutando la situazione. Non parlerei di allarmismo, ma di una squadra che risponde a pieno a quelli che sono i nostri obiettivi”.

Insomma, traspare la volontà di operare. E, dopo una serie di ragionamenti condivisi con Ausilio, Baccin e staff tecnico, si è deciso di garantire a Inzaghi almeno un acquisto: un esterno destro per rimpiazzare l’infortunato Cuadrado. Al momento, non è previsto alcun affondo in attacco, nonostante Arnautovic e Sanchez non siano ancora riusciti a garantire totale e sicura copertura a Thuram e Lautaro Martinez. Ma iniziano a circolare prontamente idee per giugno: torna di moda l’obiettivo Mehdi Taremi, centravanti iraniano del Porto. Il classe ’92 è in scadenza di contratto e l’obiettivo è quello di firmarlo a parametro zero, specialità della premiata ditta Marotta. Taremi è un’occasione, così come lo è Piotr Zielinski, centrocampista del Napoli anche lui in scadenza e anche lui più fuori che dentro alle intenzioni future della sua squadra (a giudicare dalle parole di De Laurentiis…).

Serie A, la diciassettesima giornata in 10 voti

Ma la priorità per gennaio è una e una soltanto: un esterno destro. Dove il nome oramai caldissimo è quello di Tajon Buchanan, canadese classe ’99 di proprietà del Club Bruges. Clun con cui pare oramai in aperta collisione: il giocatore, infatti, non è stato convocato per l’ultimo impegno di campionato e sta spingendo per vestire la maglia neroazzurra già a gennaio. I colloqui tra le parti non si sono mai fermati, l’Inter ha gli occhi puntati sul giocatore da almeno un anno ma mai come adesso, nonostante l’interesse del Manchester City, sembra davvero vicina a portarlo a Milano. Va però sferrato il colpo decisivo: la palla passa a Zhang, chiamato ad autorizzare un investimento che si aggirerebbe intorno ai 7/8 milioni di euro.

E i rinnovi? In agenda ci sono i prolungamenti di cinque pedine fondamentali per la rosa di Simone Inzaghi: Dimarco, Mkhitaryan, Barella, Dumfries e Lautaro Martinez. I primi due sono in pole nelle priorità sul breve termine: in particolare, per l’armeno, in scadenza l’anno prossimo, è atteso un rinnovo fino al 2025 con stipendio di 4 milioni di euro. L’esterno italiano, in scadenza nel 2026, dovrebbe prolungare fino al 2028. Si allungano invece le tempistiche per Denzel Dumfries (scadenza 2025), per il quale sono in corso i negoziati. Nel 2024 toccherà anche ai due pezzi più pregiati e desiderati: Nicolò Barella (scadenza 2026) e Lautaro Martinez (scadenza 2026). Per tutti e due, la volontà è quella di proseguire insieme.

In definizione anche il nuovo accordo per Matteo Darmian: è solo questione di tempo per il suo rinnovo fino al 2025.

 

LEGGI ANCHE: Laliga2, sei giocatori da tenere d’occhio

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte immagine: X Club Bruges

 

 

 

 

 

 

Leggi anche