Roma, da Bonucci al futuro di Mourinho: il punto in casa giallorossa

Tra mercato e campo, la Roma di José Mourinho è pronta ad affrontare un inizio di gennaio bollente. Prima però per i giallorossi, l’ultima gara di questo 2023 a Torino contro la Juventus con l’obiettivo di chiudere al meglio l’anno centrando il secondo successivo consecutivo dopo la bella vittoria contro il Napoli.

Serie A, Roma-Napoli 2-0: Pellegrini e Lukaku stendono il Napoli

Il complicato calendario ad inizio gennaio per i giallorossi

Dopo aver collezionato soltanto un punto tra Fiorentina e Bologna, due delle squadre più interessanti per il gioco espresso in questo primo spezzone di campionato, e poi la vittoria con il Napoli di sabato scorso, la Roma si prepara ad un calendario fitto di gare spartiacque. La squadra di José Mourinho chiuderà il proprio 2023 all’Allianz Stadium contro la Juventus, seconda della classe in Serie A per poi fiondarsi ad un inizio gennaio ricco di appuntamenti insidiosi.

I giallorossi effettueranno la propria gara di esordio nel nuovo anno allo Stadio Olimpico in occasione degli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Cremonese il prossimo 3 gennaio. Successivamente altri due importantissimi impegni in campionato in chiave quarto posto: prima l’Atalanta in casa il 7 gennaio e poi il Milan a San Siro domenica 14 gennaio.

Attualmente i capitolini sono sesti in classifica con 28 punti, a tre punti di distanza dal quarto posto occupato momentaneamente dall’inarrestabile Bologna di Thiago Motta.

Mourinho sul futuro:” Voglio restare ad allenare qui”

José Mourinho nel post partita della sconfitta per 2-0 contro il Bologna, ha chiaramente espresso la sua volontà di rimanere alla Roma: “Io voglio continuare ad allenare qui, con le nostre limitazioni del Fair play finanziario bisogna pensare ai giovani su cui investire e con potenziale, piuttosto che puntare su altri che sono già a un determinato livello e senza margini di sviluppo.

Con la proprietà non ho parlato ma io voglio continuare ad allenare la Roma, i suoi tifosi sono unici. Sarebbe dura per me la separazione. E se la separazione dovesse mai avvenire non sarebbe per decisione mia.

Il compito che mi è stato affidato è lavorare al massimo del suo potenziale. La proprietà è sovrana, possono parlare con me oggi, domani o mai. Ma quello che voglio sia chiaro è che ci sono tante cose che mi avvicinano a questo club e a questo popolo. Non voglio si pensi che la mia frustrazione sia più forte di quello che sento e provo“.

”L’anima pervasa dal Romanismo”

Prima della partita proprio contro il Bologna, la Curva Sud, il cuore pulsante del tifo romanista, aveva esposto uno striscione durante Roma-Fiorentina a pieno supporto del tecnico portoghese. Lo striscione recitava: “Gli occhi inebbiati di giallorosso, l’anima pervasa dal romanismo…José Mourinho romanista a vita! Curva Sud”.

Se sul piano del gioco Mourinho può risultare divisivo, da un punto di vista comunicativo il tecnico portoghese non ha eguali e ha dimostrato di aver vinto più volte questa sfida portando nella Capitale un entusiasmo travolgente e smisurato. A partire dalla vittoria della Conference League a Tirana, passando per gli arrivi di campioni del calibro di Dybala e Lukaku fino ad arrivare agli importantissimi numeri di spettatori presenti ad ogni partita interna della Roma (1.956.093 gli spettatori presenti nelle sfide casalinghe dell’Olimpico da inizio 2023). Mourinho ha incarnato a pieno l’identità e la passione del popolo romanista entrando di diritto nel cuore del pubblico giallorosso.

Bonucci in pole come rinforzo per la difesa: tifosi infuriati

La Roma per rinforzare il proprio reparto difensivo sta pensando a Leonardo Bonucci. Visto le tempistiche ancora incerte per il rientro di Chris Smalling e la partenza di Evan N’Dicka, impegnato con la sua Costa d’Avorio in Coppa d’Africa, i giallorossi pensano al centrale viterbese come rinforzo ideale. Considerato un profilo di esperienza pronto a entrare immediatamente in campo a disposizione di Mourinho anche se i numeri in questa prima parte di stagione sono tutt’altro che esaltanti.

L’idea di avere in rosa uno come Bonucci ha scatenato molti tifosi della Roma che sui social hanno riversato tutta la loro rabbia. Alcuni hanno riesumato i vecchi screzi che ci sono stati con l’ex juventino, come ad esempio la foto pubblicata nel 2014 dopo la partita vinta con i giallorossi proprio grazie a un suo gol: «Sciacquatevi la bocca» con tanto di hashtag «#3punti» e «#godoancora».

Sui social i tifosi hanno espresso punti di vista divisivi. Alcuni hanno messo in evidenza proprio il suo passato da acerrimo nemico ad esempio nella lotta scudetto di qualche anno fa: «Rappresenta tutto quello che ogni tifoso della Roma ha sempre odiato. Se dovesse arrivare lo fischierei dal primo istante». Altri hanno mostrato perplessità per le condizioni fisiche dell’ex difensore della Juventus mentre altri ancora sarebbero disposti ad aprire le porte all’attuale difensore dell’Union Berlino.

Nell’esperienza in Germania con l’Union Berlino, Leonardo Bonucci da inizio stagione ha collezionato 1 gol in 7 presenze in Bundesliga più 3 presenze in Champions.

Tiago Pinto sul mercato di gennaio e sul possibile rinnovo di Mourinho

Tiago Pinto nel pre partita di Roma-Napoli, ha parlato ai microfoni di Dazn di alcuni argomenti cruciali. Queste le sue parole: “I bilanci si fanno alla fine della stagione. Sicuramente vincere questa partita sarebbe importante. La corsa Champions si giocherà fino alla fine, con tante squadre che stanno facendo bene. Il Bologna anche se non ha la rosa di altri sta facendo una stagione spettacolare”.

Il nome di Bonucci è concreto? “Se c’è un reparto in cui siamo in difficoltà è la difesa, però purtroppo abbiamo dei paletti che non ci permettono di scegliere chi vogliamo in assoluto sul mercato Su tutti i nomi che sono usciti non faccio commenti. Dei tanti nomi che fanno magari qualcuno lo beccano…”.

Sul rinnovo di Mourinho?“Ora dobbiamo solo pensare a giocare e a vincere. Queste cose si decidono in sede nel momento giusto”.

Viña potrebbe ritornare in Brasile: su l’uruguaiano c’è l’interesse del Flamengo

Il Flamengo è pronto a compiere un passo decisivo per assicurarsi i servizi di Matias Viña, talentuoso terzino sinistro di 26 anni attualmente in prestito alla Roma e al Sassuolo. Il club brasiliano è impegnato in un intenso pressing per assicurarsi il giocatore, con il quale avrebbe già raggiunto un accordo.

Il direttore sportivo della Roma, Tiago Pinto, sembra essere disposto a concedere il trasferimento di Viña, ma solo in cambio di una cifra attorno ai 10 milioni di euro.

La situazione potrebbe evolversi rapidamente, e nel caso in cui Roma e Flamengo raggiungessero un accordo sul prezzo finale della cessione, il club giallorosso sarebbe chiamato a chiudere anticipatamente il prestito di Viña al Sassuolo, versando un indennizzo agli emiliani.

Per il difensore classe 1997 ex Bournemouth, si tratterebbe di un ritorno in Brasile visto che nella stagione 2020-21 ha collezionato 1 gol in 27 presenze con il Palmeiras vincendo anche tre titoli: una Copa Libertadores, il Paulista e la Coppa del Brasile.

 

Leggi anche 👉 Mercato Atalanta, le mosse di mercato per una Dea da Champions

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: account Instagram AS Roma

Leggi anche