Il calcio sta repentinamente cambiando e il suo mutamento è ormai ben visibile. Il calciomercato ha preso una piega a tratti spaventosa, i club calcistici stanno diventando aziende a tutti gli effetti e i calciatori non hanno più solo il compito di dover calciare il pallone. Ci sono state tante iniziative per cercare di cambiare il sistema calcistico europeo. Il progetto più significativo e altisonante è stato quello della Superlega di cui non sto troppo a dilungarmi. La nuova proposta con 3 categorie sembra esser stata subito accantonata dai club europei.
BeNe League, un progetto quasi riuscito
Prima della Superlega però c’è stato un altro progetto importante in Europa, si tratta della BeNe League. Questo campionato, tra squadre di calcio belga e olandesi, attecchì nel calcio femminile a partire dal 2012 e finì nel 2015. La formula prevedeva una lega formata da 16 squadre, 6 belga, 7 olandesi, in un girone all’italiana. Nell’ultima stagione però, quella del 2014-2015, 3 squadre fallirono e si giocò un campionato a 13 squadre. Per quanto riguarda il calcio maschile questa idea è affiorata negli anni 90‘ ma non è mai stata presa una posizione importante. Nel 2022 hanno provato a rilanciare i club belga ma le società olandesi, che stavano attraversando un periodo di grande prosperità economica, declinarono la proposta
Ma quindi esiste un campionato tra più nazioni in Europa?
Si, esiste. Si tratta della Livonian League, una lega tra club estoni e lettoni la quale non va a sostituire i campionati nazionali. Dappoiché entrambe le leghe terminano a metà Novembre, le due federazioni hanno pensato di introdurre un precampionato tra squadra della Lettonia e dell’Estonia anche per capire quanto possa fruttare questo nuovo sistema. È ovvio poi che economicamente potrebbe far bene a tutte le società partecipanti.
La formula della Livonian League
La Livonian Winter League prevede la partecipazione di dieci club dei massimi campionati di Estonia e Lettonia, oltre alle due migliori squadre delle seconde divisioni dei due Paesi. Le squadre sono state suddivise in tre leghe, A, B e C, in base alla posizione finale nelle rispettive classifiche nazionali della scorsa stagione, la Meistriliiga estone e la Lega superiore lettone.
La Lega A della Livonian Winter League è composta dalle prime quattro squadre dei due Paesi, mentre le squadre che hanno chiuso la stagione 2023 tra il 5° e l’8° posto saranno inserite nella Lega B. La Lega C contiene i club classificati al 9° e 10° posto della massima serie, oltre alle prime due classificate della seconda divisione lettone ed estone. I secondi classificati della massima serie lettone ed estone (Riga FC e FCI Levadia Tallinn) che l’anno scorso hanno perso il titolo rispettivamente per 1 e 2 punti, non prenderanno posto nella Lega A e hanno invece iscritto le squadre nella Lega C della competizione.
Anne Rei, segretario generale dell’Associazione calcistica estone (EJL), ha dichiarato che l’idea della Livonian Winter League risale alla scorsa primavera. “È una grande opportunità per metterci alla prova contro i nostri vicini. A differenza del torneo invernale in patria, nella Livonian Winter League terremo anche un conteggio dei punti tra i due Paesi per determinare la vincita di Estonia o Lettonia“, ha detto Rei. L’imminente Livonian Winter League non solo aiuterà i club dei due Paesi a prepararsi al meglio per la stagione futura, ma sarà anche un nuovo passo avanti per onorare e continuare i nostri legami storici e le nostre tradizioni”, ha detto Vadims Lašenko, presidente della Latvian Football Association.
Quando si giocherà?
Durante il torneo, ogni squadra giocherà quattro partite e affronterà solo squadre dell’altro Paese. Due partite saranno giocate in casa e le altre due in trasferta. Alle squadre saranno inoltre concessi sei giorni di pahsa durante la competizione per consentire loro di pianificare altre sessioni di allenamento.La prima partita della Livonian Winter League si terrà il 16 gennaio, quando i campioni estoni dell’FC Flora Tallinn affronteranno l’FK Liepaja, che si è classificato quinto nella Lega superiore lettone del 2023.
LEGGI ANCHE 👉 Serie A, Sassuolo-Fiorentina 1-0: Pinamonti regala la vittoria ai neroverdi
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato
Fonte foto: X FC Flora Tallinn