L’esordio di Huijsen e non solo: la classe 2005 della Serie A

Chi ha visto Roma-Atalanta è già a conoscenza di che tipo di esordio stiamo parlando. Dean Huijsen ha giocato 45 minuti più recupero di grande livello. Per utilizzare una sola parola: personalità. Dopo aver riacciuffato l’Atalanta grazie al calcio di rigore trasformato da Paulo Dybala, Mourinho decide di dare una scossa alla sua Roma.

L’esordio di Huijsen con la Roma

Fuori un Llorente non al top, dentro il giovane olandese. Il primo pallone toccato da Huijsen? Riceve il giro palla dalla sinistra, la controlla e va subito in verticale per il movimento a venire incontro di Lukaku. Una palla non banale, che la maggior parte dei difensori in Italia, anche più esperti, non sempre dà. Una manciata di minuti dopo esce alto su una palla in verticale della Dea, anticipando la mossa degli attaccanti nerazzurri e ribalta immediatamente il fronte servendo Dybala. Entra deciso sul proprio uomo di riferimento, Teun Koopmeiners, verticalizza ancora per la punta, utilizza indifferentemente destro e sinistro e, infine, crea un’occasione da gol.

Come già detto poc’anzi, giocate non banali. Giocate che fanno ben sperare alla Continassa. Quello alla Roma può essere considerato alla stregua di un prestigioso apprendistato, soprattutto se il ‘tutor aziendale‘ è un certo José Mourinho. Il tecnico portoghese l’ha voluto fortemente, spendendo parole di apprezzamento fin da subito: “Huijsen ha 18 anni e 10 minuti di Serie A, ma sarà un grande calciatore”.

Non solo Dean Huijsen, nel nostro campionato ci sono altri giovani talentini classe 2005 che si stanno mettendo in mostra.

La classe 2005 della Serie A

Kenan Yildiz

Sicuramente Kenan Yildiz  è il 2005 che sta rubando maggiormente l’occhio tra i propri ‘colleghi’. Dall’esordio ad Udine, fino ai due gol contro Frosinone e Salernitana nell’ultimo mese. Il turco ha già mosso i primi passi in Nazionale maggiore, realizzando anche un gol spettacolare proprio al suo esordio. Il suo rullino di marcia alla Juventus recita: 251 minuti, due gol, un autogol procurato, colpi di genio, dribbling e giocate.

Juventus, Kenan Yildiz può scalare velocemente le gerarchie?

Valentín Carboni

Nazionalità argentina, piede mancino, numero 21 sulle spalle: Valentín Carboni, anche suggestivamente, ha i crismi di un possibile crack. Di proprietà dell’Inter, il trequartista del Monza sta già stupendo tutti gli appassionati del Campionato del ‘bel Paese’. Con i biancorossi ha già messo a segno due gol e tre assist in 359 minuti tra Serie A e Coppa Italia, 1 G/A ogni 72 minuti di gioco. Carboni ha praticamente vinto da solo Frosinone 2-3 Monza: un gol, un assist e un autogol procurato. Nel 3-4-2-1 di Palladino, il talento argentino forma con Andrea Colpani un duo di trequartisti di estrema qualità. Proprio contro il Frosinone, il tecnico campano ha schierato Dany Mota per completare un tridente offensivo mobile, rapido e tecnico. Che possa essere la svolta tattica per rilanciare il Monza verso l’Europa attualmente distante solo cinque punti?

Jan-Carlo Simić

Complice del calvario infortuni del Milan, specie nel pacchetto difensivo, Jan-Carlo Simić ha avuto l’occasione di fare il grande salto dalla Primavera alla prima squadra. Il difensore serbo nato a Nürtingen in Germania, ha esordito nella gara contro il Monza del 17 dicembre 2023. Pioli, in realtà, in quella gara parte con un 3-4-3 inserendo Tommaso Pobega come braccetto mancino della difesa a tre. L’infortunio dell’ex Torino ha costretto l’allenatore rossonero a buttare Simić nella mischia. Il 18 enne serbo ripaga Pioli con un gol dopo 20 minuti, depositando in rete l’assist di Rafa Leão.

Arijon Ibrahimović

Prelevato in prestito dalle giovanili del Bayern Monaco, dove ha realizzato 20 gol e 15 assist in 31 gare, Arijon Ibrahimović è una pedina importante nello scacchiere offensivo di Eusebio Di Francesco. L’ala tedesca ha realizzato due gol e un assist in 494 minuti, firmando la sua prima rete italiana nel sedicesimo di Coppa Italia vinto contro il Torino.

Álex Jiménez

Arrivato dalle giovanili del Real Madrid per aggregarsi ai pari età rossoneri, Álex Jiménez ha esordito con i grandi del Milan nella gara contro il Cagliari, valevole per gli Ottavi di Coppa Italia. Il terzino spagnolo, complice anche qui delle defezioni strutturali e fisica del reparto difensivo rossonero, ha avuto la possibilità di giocare. Testa, tecnica e garra: le tre parole del suo esordio. Jiménez è partito dal primo minuto anche nell’ultima gara di Serie A contro l’Empoli, ancora una volta sull’out mancino (lui destro naturale). 

Joseph Nonge

L’ultimo, almeno cronologicamente, classe 2005 ad esordire è Joseph Nonge della Juventus. Arrivato dalle giovanili di un certo Anderlecht nel 2021, il centrocampista belga ha fatto il suo esordio in prima squadra nel match di Coppa Italia vinto dai bianconeri per 6-1 sulla Salernitana. Tre giorni dopo, sempre contro i granata ma sta volta all’Arechi, Nonge fa il suo esordio anche in Serie A. Entrato sul punteggio di 1-1, in un momento complicatissimo per i bianconeri, il belga ha dato gamba al centrocampo di Max Allegri, saltando anche l’uomo in un paio di occasioni.

Conclusioni

La nostra Serie A sta offrendo un palcoscenico importante a tutti questi giovani ragazzi. Ci viene da dire che il più pronto sia Kenan Yildiz, per la personalità che ha messo in campo sin dal suo primo minuto di gioco con i bianconeri. Sebbene, dall’altra parte, tutti i nomi stilati abbiano fornito un buon impatto fin dal primo istante di gioco. La Juventus, oltre a Yildiz e Nonge, ha tanti altri talenti sparsi in giro: Matías Soulé, Enzo Barrenechea, Koni De Winter, Kaio Jorge, Facundo González.

Questa è la dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dai bianconeri con la linea verde, insegnando a mezza Italia i segreti del mestiere. Per adesso solo l’Atalanta ha seguito l’esempio della Juventus, costruendo una squadra U-23 che tanto ha giovato all’esperienza bianconera.

 

LEGGI ANCHE 👉Milan, Filippo Terracciano è un nuovo giocatore rossonero

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Roma

Leggi anche