L’eliminazione dell’Algeria dalla Coppa d’Africa 2024 è stata una grande delusione per i tifosi del paese, che si aspettavano di vedere la squadra arrivare almeno in fondo al torneo. L’Algeria vinto la competizione nel 2019, ma negli ultimi due anni ha registrato solo delusioni, uscendo dalla fase a gironi sia nel 2022 che nel 2024.
I fattori del declino dell’Algeria
Ci sono diversi fattori che hanno contribuito a questo declino. Innanzitutto, l’età media della squadra è piuttosto alta, con molti giocatori che hanno superato i 30 anni. Questo significa che la squadra ha perso un po’ di velocità e di freschezza fisica, alcuni di essi come Bennacer e Mahrez erano punti chiave di una nazionale che sognava di lasciare il segno tramite una “golden generation” algerina, per motivi vari però questi non hanno quasi mai reso sperato
In altro luogo la direzione di Melmadi è spesso e volentieri risultata come poco adeguata nonostante il Trofei vinto nel 2019, adesso bisognerà sicuramente raggiungere dei buoni risultati con una nuova direzione, con la speranza di ottenere dei risultati anche in vista dei Mondiali 2026.
L’Algeria ha ancora una buona squadra, con giocatori di qualità come Bennacer, Islam Slimani e Youcef Belaïli. Tuttavia, se vuole tornare a vincere la Coppa d’Africa, dovrà affrontare i problemi sopra menzionati concentrandosi nella riscoperta dei propri giovani e rimanendo decisi con un nuovo allenatore, evitando di cambiare mister ogni volta che si esce da una competizione così da creare compattezza nello spogliatoio e determinazione nell’allenatore.
LEGGI ANCHE Atletico Madrid, chiuso il colpo Vermereen dall’Anversa
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Algeria