Perché il Lione ha speso così tanto?

 

Gli imperi calcistici

Il calcio sembra quasi assumere le sembianze di uno scacchiere geopolitico ed economico davvero interessante in cui ogni anno affiorano imperi pronti a despotizzare il mondo del calciomercato. Il più importante è sicuramente il City Group che controlla ben 12 società sparse per il globo. Un altro grande impero calcistico è il Public Investment Found (PIF) che, dopo aver imposto la sua egemonia in Arabia Saudita, ha deciso di operare pure in Inghilterra rilevando le quote del Newcastle. Non tutti sanno però che in questo momento c’è un’altra notevole autorità calcistica, l’OL Groupe.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/napoli-zielinski-escluso-dalla-lista-champions-league/

Cos’è l’OL Groupe?

Organizzato attorno all’Olympique Lyonnais, OL Groupe è una holding creata nel 1999 che ha cominciato realmente a carburare nel 2021 grazie alla figura di John Textor. L’imprenditore inglese è il CEO di Eagle Football, gruppo proprietario del Botafogo, del RWD Molenbeek nella massima serie belga ed è partner con una quota di minoranza del Crystal Palace in Premier League. Al centro di questo ammaliante progetto c’è ovviamente il Lione che deve assolutamente uscire da una posizione di classifica disastrosa.

Il calciomercato del Lione

I francesi si sono rivelati protagonisti di una finestra di mercato invernale meno roboante rispetto al solito. Solamente in questa sessione di mercato invernale il Lione ha speso 67 milioni di euro. L’OL Groupe ha fatto scalpore anche oltreoceano col Botafogo che ha completato un trasferimento record. I bianconeri hanno comprato Luiz Henrique per circa 20 milioni di euro,  l’acquisto più oneroso della storia del campionato brasiliano. Nel caso in cui il Betis dovesse mantenere un ottimo rendimento potrebbe essere smistato proprio nel club francese. Nell’estate precedente l’OL Groupe aveva già stabilito un’importante record in Belgio: l’RWD Molenbeek ha infatti speso 25 milioni di euro per Ernest Nuamah diventando così il calciatore più costoso di sempre del campionato belga. Il talento ghanese però non ha mai giocato per i belga ma è stato smistato subito al Lione. Grazie a questa mossa sagace i francesi sono riusciti a “dribblare” il Fair Play finanziario senza incorrere a dovute sanzioni. Al momento non ci sono regole precise e particolarmente draconiane per quanto riguarda i club facenti parte di uno stesso gruppo.

Una cosa è certa, i “clan calcistici” sono l’ennesima grande peculiarità del calcio moderno e, che piaccia o meno, potrebbero essere il futuro di questo sport. Il Lione sembra aver anticipato la tendenza ed alzato il tiro anche se i risultati per il momento non sono proprio fruttuosissimi…

LEGGI ANCHE 👉 Lazio, Terraneo sul caso Kent: “La testa del ragazzo complicata

 

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

 

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato

Fonte foto: X ol

 

Leggi anche