La sconfitta del Via del Mare deve far riflettere più di qualcuno in casa Fiorentina. Deve far riflettere sulla cilindrata della squadra, sul suo vero potenziale, sulla sua dimensione tecnica e mentale. Deve far riflettere sui suoi limiti e sul mercato che probabilmente non ha portato ad Italiano ciò che cercava (pur senza ammetterlo direttamente): un esterno, fondamentalmente. I punti persi, però, iniziano a diventare tanti e la corsa per l’Europa si rimpinza giorno per giorno di concorrenza. A che punto è il progetto di Commisso, ancora alla ricerca del vero salto di qualità (e di quantità)? E a che punto è la Fiorentina, sul campo? In zona Europa, sì, ma con qualche certezza in meno. Un momento ”no” sottolineato anche da capitano, Cristiano Biraghi, e allenatore, Vincenzo Italiano. Ecco le loro parole.
Fiorentina, le parole di Italiano
“Serviva un po’ di malizia in più. Avevamo un corner al 49’, sono dettagli inalienabili secondo me: basta un po’ di furbizia nel gestirla visto che il Lecce non ne aveva più, invece ti ritrovi senza punti. Peccato perché avevamo reagito bene, Parisi ha avuto la palla del 3-1 e abbiamo preso una traversa con Belotti. Peccato perché abbiamo perso punti pesanti e vedremo dove andarli a prendere”.
CRISI? “Non siamo partiti bene in questo 2024. Abbiamo un po’ rallentato e in qualche partita abbiamo commesso qualche errore dal dischetto che non ci ha permesso di far punti. Oggi si aggiunge questa parte finale di gara non attenta. Dobbiamo fare di più sotto tanti aspetti, per come l’avevamo preparata. Volevamo raccogliere punti, ma non ci siamo riusciti”.
DUE PUNTE. “L’abbiamo riproposto in tante situazioni. Oggi eravamo in svantaggio e non mi era piaciuto il primo tempo. Dovevamo presentarci con un altro atteggiamento e un altro sviluppo in attacco. Belotti ha fatto bene, così come Mandragora e Gonzalez, ma 4 minuti di follia non ci permettono di gioire a una reazione ben fatta”.
BELOTTI. “Si è allenato una sola volta con noi e deve conoscere il mondo Fiorentina. Deve crescere l’intesa coi compagni. Per me si è mosso bene, poteva già segnare e ci darà tantissimo. È un giocatore di esperienza”.
COME SI RIPARTE. “Lavorando nei dettagli che non ci hanno permesso di vincerla. Sul primo gol la barriera si è aperta…Dettagli che cercheremo di lavorare. Il girone di ritorno è lungo, mettendo in condizione Gonzalez e Sottil non possiamo far altro che crescere”.
MERCATO. “Un altro esterno? Quando parlavo di esterno d’attacco mi riferivo al fatto che sapevo che potevano avere problemi a gennaio per qualche infortunio e la Coppa d’Africa, ma ora recupereremo tutti. Abbiamo 3 punte e 4 esterni, lavoreremo con queste caratteristiche partendo dal secondo tempo e crescendo di condizione potremo tornare ad andar forte come a dicembre”.
Aston Villa, Nicolò Zaniolo riscatto possibile o rientro ad Istanbul a fine stagione?
Fiorentina, le parole di Biraghi
“Sapevamo che Lecce fosse un campo difficile, potevamo andare in difficoltà e in svantaggio. Loro in casa si trasformano, era tutto programmato e poteva starci soffrire nel primo tempo. Loro per caratteristiche nel secondo tempo calano e noi siamo riusciti a giocare meglio. Poi una volta ribaltata non è accettabile quanto è successo”.
COS’E’ SUCCESSO. “Sapevamo che dovevamo rimanere in partita perché spesso loro calano nei secondi tempi. Siamo riusciti a ribaltarla, il calcio è una cosa seria, bisogna giocare con il cervello e non solo con le gambe. E se il cervello non è collegato succede quanto successo. Non è accettabile se vogliamo ambire a determinate posizioni”.
DA COSA E’ DETERMINATO QUESTO CALO DI TENSIONE? “Al 90′ eravamo avanti 2-1… Poi abbiamo perso 3-2. Cosa posso dire? C’è poco da dire, solo da guardarsi bene in faccia e capire cosa bisogna fare, in campo ci andiamo noi giocatori e non possiamo fare questo a una città che ci segue sempre, a una società che ci sta dietro e ad un allenatore che sta dando tutto da tre anni. Non possiamo combinare questi pasticci”.
GIUSTA L’AMAREZZA, MA LA CLASSIFICA SI PUO’ AGGIUSTARE. “E’ giusto essere ottimisti, certe cose possono succedere? Ni… Chi ambisce ai posti alti in classifica non può perdere queste partite. Ci era già successo a Empoli… Il percorso di crescita deve essere tale, se ripeti gli errori significa che non va bene. Nei Pulcini perdi queste partite… Oggi abbiamo toccato il fondo, ora si può solo ripartire anche se a livello generale la stagione non è così negativa”.
LEGGI ANCHE: Lecce, che rimonta sulla Fiorentina!
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Fiorentina