Serie A, Sassuolo-Frosinone 1-0: la decide Thorstvedt

Si Balla al Mapei. Il Sassuolo spezza la crisi e torna a vincere dopo otto partite: è la prima gioia di Ballardini, e vale tantissimo in ottica salvezza. Si spezza, invece, l’incantesimo del Frosinone? Di Francesco non vince da sette partite e adesso deve guardarsi alle spalle: i ciociari sono quartultimi, con un solo punto di vantaggio proprio sui nero verdi.

Sassuolo-Frosinone, il racconto del match

Ballardini cerca la prima vittoria alla guida dei nero verdi e dispone i suoi con un 4-3-2-1. In attacco, complice l’infortunio di Berardi, spazio per Defrel, Bajrami e Laurienté a supporto di Pinamonti, con Thorstvedt e Racic a comporre la mediana. In difesa confermati Pedersen, Erlic, Ferrari e Doig davanti a Consigli.

Lato Frosinone, Di Francesco torna al Mapei e lo fa in completa emergenza. Sono cinque gli indisponibili: Bonifazi, Lusuardi, Oyono e Harroui. Il tecnico conferma comunque il suo 4-3-3, con Turati che torna tra i pali. In difesa confermati Zortea, Okoli, Romagnoli e Valeri, al centro spazio per Mazzitelli, Barrenechea e Brescianini. Novità in attacco: insieme a Cheddira e Soulé gioca Ghedjemis.

Succede poco o nulla nel corso dei primi 45 minuti di gioco. Le due squadre percepiscono la tensione-salvezza, che inficia inevitabilmente sullo spettacolo. Nessuna delle compagini spicca sull’altra: il Sassuolo adotta una strategia più verticale, il Frosinone cerca il palleggio. Idee che non trovano sbocchi vincenti, nonostante la tanta intensità. Le occasioni si contano sulle dita di una mano: la prima arriva al minuto 12 ed è per il Frosinone, ma Ghedjemis calcia a lato. Al 34′ è ancora Ghedjemis a spaventare i nero verdi: il suo tiro costringe Consigli ad un grande intervento prima che l’arbitro La Penna fermi tutto per fuorigioco. Sul finire del primo tempo ci prova anche il Sassuolo, prima con il destro ad incrociare di Pinamonti (troppo debole per Turati) e poi con la botta di Laurienté respinta dal numero 1 dei ciociari. Il primo tempo finisce dunque sul risultato di 0-0.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/carrera-conte-alla-juventus-abita-a-torino-ed-e-juventino/

Nel secondo tempo si accende la partita, prima con un rigore dato e poi revocato al Frosinone e poi con il gol che scioglie la noia dei primi 45 minuti. A segnare è il Sassuolo, con la girata vincente di Thorstvedt. L’inerzia della partita è ora nelle mani della squadra di Ballardini, che al 61esimo sfiora anche il raddoppio con Pinamonti: il 9 nero verde sterza bene in area, calcia di esterno ma non trova fortuna. La prima, vera occasione per il Frosinone arriva al minuto 77 ed è clamorosa: Lirola, imbeccato molto bene in profondità da Soulé, prova a beffare Consigli con un pallonetto, che termina malamente alto.

Al minuto 89, però, arriva un altro turning point in una gara tiratissima: Ferrari atterra Cuni, il Frosinone conquista un calcio di rigore. I colpi di scena non finiscono, perché sul dischetto va Kaio Jorge e sbaglia. Il Sassuolo si salva e resiste al forcing finale degli ospiti, che non produce gli effetti sperati. Vince Ballardini!

 

LEGGI ANCHE: L’Al Hilal vince con un rigore dubbio, il video

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

 

Fonte foto: X Sassuolo

Leggi anche