Chiesa-Juve, rinnovo ancora in stand-by? Può cambiare tutto a giugno

Chiesa

In casa Juventus il rinnovo di Federico Chiesa continua a essere un tema caldo: l’intesa non è ancora vicina, ma i contatti con l’entourage del classe ’97 sono continui. Con ogni probabilità una decisione verrà presa a campionato finito, ma un eventuale arrivo potrebbe cambiare tutto alla Continassa.

Fase di stallo. Le intenzioni del club bianconero e di Federico Chiesa non sono note, o meglio, si è parlato tanto nell’ultimo periodo ma non si è mai arrivati a un punto di svolta, a una decisione che indirizzasse la trattativa verso l’accordo oppure in direzione opposta, verso la separazione. Forse l’attesa è voluta, forse aspettarsi ha senso. Anche perché Chiesa sta vivendo l’ennesima stagione particolare, a intermittenza, condizionata dai fastidiosi infortuni, e prendere una decisione in questo momento – a 9 giornate dal termine del campionato – sia dal lato club che dal punto di vista del giocatore non è poi così facile. Nonostante ciò, c’è un fattore primario da considerare, un aspetto che rassicura i tifosi bianconeri e tiene vive le speranze di rinnovo: la scadenza del contratto.

Chiesa, c’è speranza per il rinnovo? La Juventus prende tempo

Federico Chiesa, infatti, sarà libero di lasciare la Juventus a zero a giugno 2025. Manca ancora poco meno di un anno e mezzo dalla scadenza del contratto del figlio d’arte. Il tempo, dunque, non crea allarmismi. Certo, non è troppo, ma neanche troppo poco. Direi abbastanza per la dirigenza della Vecchia Signora per prendere una decisione definitiva magari al termine della stagione, quando il quadro sarà completo e più chiaro. I contatti con l’entourage del classe ’97 sono continui, e la presenza di Fali Ramadani qualche settimana fa allo Stadium è conferma di ciò. Arrivare a una conclusione affrettata, però, sarebbe controproducente, soprattutto se al centro dei ragionamenti c’è un giocatore che guadagna 5 milioni di euro netti all’anno. Prudenza è la parola chiave alla Continassa.

Cristiano Giuntoli, Juventus
Juventus, Giuntoli riflette sul futuro di Chiesa: rinnovo ancora in stand-by (IMAGO) direttacalciomercato.com

Chiesa nonostante gli acciacchi continui ha saputo mettere a referto 7 gol e 2 assist, un dato non impressionante, ma comunque un bottino accettabile. Il grande inizio ha condizionato un po’ lo score, ma le qualità sono inevitabili, soprattutto se si considera che Federico non ha quasi mai giocato nella sua posizione preferita. Il ruolo in cui rende meglio – ala destra nel tridente d’attacco – l’ha visto in poche occasioni, ma quando ne ha avuto la possibilità ha sempre lasciato il segno. L’esempio più lampante è stato il gol realizzato nella sconfitta di Napoli. Chiesa ha dimostrato di poter essere ancora l’uomo più pericoloso della Juventus, molto, però, dipenderà dalle scelte di chi siede in panchina.

Un arrivo può cambiare tutto in casa Juventus

Se resterà Massimiliano Allegri – ance lui in scadenza nel 2025 – alla guida della Juventus,  difficilmente assisteremo a un cambio nelle prestazioni di Federico Chiesa. Tuttavia, il futuro in bilico del tecnico livornese crea diversi punti interrogativi, ecco perché aspettare almeno la fine della stagione per prendere una decisione sul destino del 26enne può rivelarsi la mossa più giusta. Non è un segreto, infatti, che Chicco e Max non vadano troppo d’accordo in termini di idee. Un cambio a giugno sulla panchina bianconera potrebbe spingere il classe ’97 a rinnovare, e proprio in questa direzione si starebbero muovendo alla Continassa. Uno dei nomi più caldi è quello di Thiago Motta, i contatti con l’attuale allenatore del Bologna si sarebbe intensificati nelle ultime settimane, e se dovesse diventare il nuovo allenatore della Juventus potrebbe davvero cambiare tutto.

Fiorentina, parla Pastorello: ecco il futuro di Arthur

Il futuro di Massimiliano Allegri ancora incerto – la Juventus non ha ancora preso una decisione definitiva -, anche il tema rinnovo Chiesa non registra passi in avanti. Sul campo andrà conquistata la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, poi – con ulteriori sicurezze economiche – si prenderà una decisione. Federico deve pensare al campo e puntare alla doppia cifra, chiudere in bellezza potrebbe aiutare. Per il resto tutto sembra abbastanza calmo in casa Juventus: i contatti proseguono, a meno di clamorosi colpi di scena il futuro di Chiesa si deciderà a stagione finita.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Juventus

Leggi anche