Tra i problemi dell’Italia che più preoccupano ce n’è uno: trovare il centravanti, il numero nove che la butti dentro quando serve e trovarselo per il presente e il futuro. Lorenzo Lucca può unire tutti?
Con il campionato che si ferma, c’è spazio per le nazionali e quindi per l’Italia, che affronta in un doppio impegno amichevole Venezuela ed Ecuador negli Stati Uniti.
Nelle scorse settimane sono arrivate le convocazioni di mister Luciano Spalletti, il quale ha chiamato i 23 giocatori che più hanno convinto di recente. Tante le novità, come Bellanova e Lucca che per la prima volta vestiranno la maglia azzurra dopo le ottime prestazioni con le maglie di Torino e Udinese, ma è del secondo che oggi parleremo.
Un giocatore che si è fatto notare in questi otto mesi di Serie A è stato Lorenzo Lucca, attaccante alto 201 cm in forza all’Udinese, in prestito dal Pisa. Proprio la squadra toscana lo ha lanciato nel grande calcio, in Serie B, dove ha segnato decine di gol, fornendo importanti prestazioni che lo hanno portato ad essere notato da grandi squadre, tra cui l’Ajax, che l’anno scorso ha deciso di acquistarlo in prestito, diventando così il primo italiano a vestire la maglia dei lancieri. Non venendo, però, riscattato torna a Pisa. Nell’estate 2023 è l’Udinese a interessarsi fortemente, prendendolo in prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro.

La sua stagione a Udine
La sua stagione in Friuli inizia con Andrea Sottil, allenatore in prima della squadra, con cui le cose non vanno per il meglio, a causa di scarsi risultati. Dopo l’esonero, arriva Cioffi, che torna a guidare la squadra dopo poco più di un anno, nell’ottobre 2023. Da qui, un nuovo inizio per la squadra e per Lucca, che ingrana la marcia e inanella una serie di ottime prestazioni, tenendo a galla i bianconeri. Fin qui, Lucca ha collezionato un bottino di sette gol, che lo rendono il miglior marcatore della stagione dell’Udinese, nonostante l’iniziale scetticismo per un giocatore che sembrava non riuscire ad esplodere nella massima serie, ad inizio stagione.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/real-madrid-si-monitora-alexander-arnold-la-situazione/
Può essere lui il futuro della Nazionale?
Alla luce di quanto visto sin qui, ci si chiede se, viste le qualità, possa essere proprio Lucca il centravanti del presente e del futuro di una nazionale, come l’Italia, che fatica a trovare un bomber. Certo, la partita di ieri contro il Venezuela ha fatto vedere un Retegui in formissima, che nonostante non partecipi al gioco si fa trovare presente in area di rigore quando serve, decidendo la partita con una doppietta.
Ma avere un’alternativa in più o, semplicemente, una possibilità in più non può che giovare ad una nazionale che ha un disperato bisogno di avere un attaccante di livello pronto per il prossimo campionato europeo che si disputerà in Germania da giugno.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Udinese