Era da Euro2000, evento vinto dalla Francia in finale contro i nostri Azzurri, che la Slovenia non partecipava ad un Europeo. Ma oggi, dopo 24 anni, la squadra di Kek si presenta all’edizione con tanti giocatori militanti nei top campionati. Occhio a dare per squadra-cuscinetto a questi ragazzi terribili: sanno il fatto loro. E, dopo ciclismo e basket, sembrano volenterosi nel conquistare anche il calcio.Nel fervore del torneo Euro2000, il ricordo del leggendario cucchiaio di Totti contro l’Olanda e la sconfitta amara degli azzurri contro la Francia dominava le conversazioni calcistiche. Tuttavia, c’era un’altra storia in corso, meno raccontata ma altrettanto significativa: la partecipazione della Slovenia, un paese che stava facendo i suoi primi passi nel palcoscenico calcistico europeo.
Slovenia, una storia del nuovo millennio
Per la Slovenia, Euro2000 rappresentava molto più di una competizione sportiva. Era il culmine di un viaggio iniziato dopo l’indipendenza ottenuta nell’estate del 1991, seguita dalla Guerra dei dieci giorni contro i paesi della ex Jugoslavia. Nella scia di quel conflitto, nacque non solo uno stato sovrano, ma anche una nazionale di calcio. L’Europeo del 2000 segnò un altro passo avanti per la Slovenia nel mondo dello sport. La squadra, che aveva iniziato da zero, si era ora guadagnata il rispetto e l’attenzione degli appassionati di calcio europei. Ma l’importanza di questo evento andava oltre il campo da gioco. Era un’opportunità per la Slovenia di mostrare al mondo il proprio talento e la propria determinazione, non solo nel calcio, ma in tutte le discipline sportive.
Da allora, la Slovenia ha continuato a crescere e a eccellere nello sport, dal basket al ciclismo, dimostrando che il successo nel calcio era solo l’inizio di una storia di trionfi sportivi. Euro2000 ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per la Slovenia nel panorama calcistico europeo, e ora, più che mai, è tempo di riaffermare il proprio posto nel mondo del calcio europeo.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/bayern-monaco-idea-chris-fuhrich-dello-stoccarda/
Come si presenta la Slovenia a questo Europeo?
Ma ora basta parlare del passato,pensiamo al presente. Un presente che sorride alla squadra di Kek, vista la quantità di ottimi atleti presenti in rosa. Prendiamo in esame soprattutto l’ultima formazione messa in campo, vincente per due a zero contro il Portogallo. Un 4-4-2 classico, studiato ed attento per una squadra che fa della disciplina una virtù fondamentale.
In porta nientemeno che Jan Oblak, il portierone dell’Atletico Madrid fresco di passaggio del turno di Champions. Uno dei top assoluti e sicuro punto di forza del team, che può appunto contare su uno dei portieri più forti al mondo. In difesa spicca il difensore dell’Udinese Jaka Bijol, con Blazic (militante nel Lech Poznan) a dargli manforte. Probabilmente però è il centrocampo a dare più spettacolo.
I due al centro sono Elsnik e Cerin (entrambi in gol contro il Portogallo), a dare solidità e opzioni a tutta la squadra. Fondamentale il loro lavoro “a tutto campo”, per cercare sempre di tenere unita la squadra in campo. Sugli esterni invece troviamo ancora l’Italia: Petar Stojanović (Sampdoria) a destra, Lovric (ancora Udinese) a sinistra, piu che come veri esterni da considerare come effettivi centrocampisti decentrati. E, dulcis in fundo, l’attacco. Andraž Šporar è andato ad affiancare Benjamin Šeško, giovane bomber del Red Bull Lipsia. Per almeno 10 anni, l’attacco sembra essere in buone mani.
Certo, tutto questo è semplice calcio da divano: utile forse solamente a perdere un po’ di tempo, e ad avvicinarci al giorno dell’inizio di EURO2024. Ma una cosa sarebbe prudente: sia che ti chiami Francia, Germania, Italia o Inghilterra, se nel tuo cammino troverai la Slovenia, vacci cauto. Il rischio di rimanere scottati è alto, altissimo. Parola di Kek.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: Slovenia X