Brighton, utile record da 143 milioni: quali saranno le prossime plusvalenze?

Jan Paul van Hecke

Come svelato da Calcio e Finanza, il Brighton ha chiuso la stagione 2022/23 con un utile record pari a 143 milioni di euro. È la cifra più alta mai registrata da un club inglese. Arriveranno altre plusvalenze a breve?

Il Brighton è diventato il club inglese a raggiungere un utile più alto, superando il Tottenham che nella stagione 2017/18 aveva chiuso con 113 milioni di sterline. I “The Seagulls” hanno registrato un utile netto record di 122,8 milioni di sterline. Le cessioni importanti per il Brighton sono state tante. A partire dalla più onerosa, Cucurella, alle altre meno costose ma comunque sempre importanti, come Mac Allister, Bissouma e Trossard. Il Brighton è una squadra abituata a sfornare talenti in casa, e sicuramente nel corso dei prossimi anni continuerà a farlo. Giovani talenti come Enciso, van Hecke, João Pedro e Ferguson si stanno mettendo in mostra e potrebbero essere i prossimi a continuare la “tradizione delle plusvalenze”.

Enciso
Julio Enciso ringrazia i tifosi (X Brighton) direttacalciomercato.com

Le cessioni più importanti del Brightpn

Come scritto in precedenza, nelle scorse sessioni di calciomercato, i biancoblu hanno realizzato diverse cessioni importanti. Marc Cucurella si è trasferito al Chelsea per 68 milioni di euro, Alexis Mac Allister è approdato alla corte di Jürgen Klopp per 42 milioni di euro, Bissouma al Tottenham per 29,20 milioni di euro. Mentre Leandro Trossard ha lasciato il Brighton a gennaio, firmando con l’Arsenal per 15 milioni di euro. Nel conteggio delle 122,8 milioni di sterline, sono escluse le cifre ricavate dalle cessioni di Moisés Caicedo (€116 mln) e Robert Sánchez (€28,70 mln). Uscite importanti che potrebbero proseguire nelle prossime stagioni vista la non volontà da parte della società di fare il passo più lungo della gamba, per provare a competere con le big del campionato. Proprio a causa di quest’ultimo aspetto, Roberto De Zerbi sta riflettendo sul suo futuro. Le ambizioni del tecnico italiano sono alte, e potrebbero non coincidere con quelle della società inglese. Sull’ex allenatore del Sassuolo c’è l’interesse di Bayern Monaco e Liverpool, anche se i Reds sembrano ormai aver virato esclusivamente su Rúben Amorim.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/finiscono-in-semifinale-i-sogni-di-saarbrucken-e-valenciennes-basilea-ai-playout/

Quali potrebbero essere le prossime plusvalenze?

I giovani talenti che si stanno mettendo in mostra al Brighton non sono pochi, anche se al momento nessuno di loro ha raggiunto uno status veramente importante. La sorpresa più grande della stagione è sicuramente Jan Paul van Hecke, difensore centrale classe 2000. L’olandese è stato buttato nella mischia da De Zerbi ed è diventato un giocatore fondamentale nella retroguardia difensiva. Quest’anno ha fornito ottime prestazioni, dimostrando solidità e coraggio. Il giocatore più decisivo della stagione del Brighton probabilmente è João Pedro. L’attaccante brasiliano non gioca da due mesi a causa di un infortunio. Prima dello stop aveva trascinato i suoi compagni segnando 6 gol in 6 partite di Europa League e realizzando 8 reti e 2 assist in 23 gare di Premier League. Numeri di tutto rispetto. Il Brighton lo ha comprato dal Watford a 34 milioni di euro la scorsa estate, e già pregusta una possibile cessione ricavando il doppio. Un altro calciatore interessante è sicuramente Simon Adingra. Ritornato quest’estate dal prestito al Royale Union SG, si sta ritagliando uno spazio importante nello scacchiere di De Zerbi. In Premier League ha fornito prestazioni molto interessanti, riuscendo a realizzare anche 6 gol in 22 partite. L’ivoriano ha vinto anche il premio di miglior giovane nell’ultima Coppa d’Africa. Il Brighton ha sborsato solamente 8 milioni per acquistarlo dal Nordsjaelland. I Seagulls dispongono di altri giovani interessantissimi come Evan Ferguson, Julio Enciso, Facundo Buonanotte, tutti e tre classe 2004, e Jack Hinshelwood, esterno destro 2005 autore di 3 gol in 12 presenze. Potenzialmente il Brighton ha una miniera d’oro tra le mani.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Brighton

Leggi anche