Champions League, due pari stellari per l’andata di Quarti di finale

Questa prima parte dei Quarti di finale di Champions League è stata davvero sublime, ben 10 goal segnati, dribbling, azioni favolose e colpi di genio senza senso. I match sono finiti 3-3 per il Real Madrid-Manchester City e 2-2 per Arsenal- Bayern Monaco. Questi risultati lasciano completamente aperte le possibilità per tutte le squadre per passare il turno, e fortunatamente tra una settimana ci saranno i secondi round.

Una martedì con tanti protagonisti che hanno illuminato con le loro incredibili giocate questa prima parte dei quarti di finale della Champions League 2023/2024. Da Rodrygo a Foden, al solito immancabile Harry Kane e Gnabry, passando per i gran goal di Gvardiol, Saka e Trossard. Il ritorno potrebbe essere altrettanto pirotecnico, perché lo spettacolo a qui abbiamo assistito è davvero una occasione rara ed irripetibile.

I due protagonisti di questo martedì di Champions in casa inglese (Account Twitter Bayern Monaco) direttacalciomercato.com

Che Champions! 2-2  all’Emirates tra Arsenal e Bayern Monaco

Una partita incredibile all’Emirates. I primi a passare in vantaggio sono i giocatori di Arteta, che con un tiro a giro di Saka a pochi minuti dall’inizio del match sblocca subito la passerella dei quattro goal. La squadra inglese domina il campo in lungo ed in largo, ma alle prime amnesie difensive è punita, prima da Gnabry su assist visionario di Goretzka e dopo con un rigore glaciale calciato da Kane. Il rigore viene procurato da Sané che viene ingenuamente atterrato da Saliba.

Nella ripresa la squadra inglese cerca di recuperare il risultato e, dopo una grande combinazione nello stretto, con Saka, Jesus e Trossard, è proprio quest’ultimo che, con un tiro precisissimo all’angolo, batte Neuer. Nel finale del match Saka scappa via alla difesa tedesca e viene atterrato dallo stesso portiere bavarese in area, ma per il direttore di gara non è rigore. Poco dopo l’arbitro fischia la fine, mandando le squadre negli spogliatoi

Torino, idea Gilardino per il post Juric

A Madrid invece è 3-3 tra Real Madrid- Manchester City, un quarto da urlo!

 

Il match si apre in maniera shock per i Blancos, che subiscono subito l’1-0 del City da parte di Bernardo Silva che buca Lunin che si era posizionato malamente sul calcio di punizione del City. Ma il Real non si scompone e nel giro di 2 minuti, tra il 12′ ed il 14′ non solo recupera il risultato, prima con Camavinga e poi la ribalta con Rodrygo. Il campione brasiliano scappa ad Akanji e batte Ortega.

Nel secondo tempo sono gli uomini di Pep che rientrano con il coltello tra i denti, con la voglia di ribaltare la situazione e vincere. Il pari arriva quasi subito, con Foden, che al limite dell’area calcia sotto l’incrocio dei pali, mentre il sorpasso dei campioni in carica arriva alla mezzora del secondo tempo con un gran destro di Gvardiol. Ma il Real non muore mai, e con i cambi riesce a riprendere gli uomini di Guardiola, con un grandioso tiro al volo di Valverde che batte Ortega che era rimasto immobile.

Per la fortuna degli amanti del calcio, partite così ritorneranno tra solo una settimana. Le squadre dovranno essere brave a resettare, recuperare le energie perdute e imbastire nuove tattiche offensive che gli consentano di ottenere la qualificazione alla Semifinale di Champions League. Niente si può considerare impossibile o irraggiungibile, ed i campioni in campo lo sanno benissimo.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: Account Twitter Real Madrid

 

 

 

 

 

Leggi anche