Europa League, Milan-Roma 0-1: Gianluca Mancini la decide

Milan-Roma è stato un match particolarmente equilibrato, pochi lampi veri e propri. Non parliamo di una partita particolarmente affascinante, possiamo dire che ci siano state varie occasioni ma che non siano state finalizzat (25 tiri a 10, 8 totali nello specchio della porta). Varie le polemiche sull’arbitraggio. 

Accese proteste da parte di Pioli, che lamenta una mancata segnalazione di fuorigioco di Lukaku sull’azione che ha portato alla conclusione di El Shaarawy e conseguentemente al corner da cui è scaturito il gol. Il Milan non perdeva dal 22 febbraio, dal match perso 3-2 contro il Rennes in Europa League. La Roma invece ottiene l’undicesima vittoria in 16 partite, da quando Daniele De Rossi allena la squadra.

Gianluca Mancini
Europa League, Milan-Roma 0-1: Gianluca Mancini la decide (X Roma) Direttacalciomercato.com 

Il resoconto di Milan-Roma

Primo tempo:

Milan-Roma ha regalato pochi squilli durante il primo tempo, tutti particolarmente interessanti. Reijnders dopo 9 minuti con un tiro al limite dell’area costringe Svilar a respingere il pallone in tuffo. Al 17⁰ minuto arriva il gol di Mancini. Segna la sua seconda rete consecutiva, staccando indisturbato sul corner di Dybala e battendo Maignan. Dopo soli 4 minuti Lukaku si rivela decisivo con un salvataggio sulla linea, sul tentativo di testa da parte di Giroud sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Viene ammonito Cristante al 38′ minuto a seguito di un fallo su Loftus-Cheek, il centrocampista italiano ex Atalanta era diffidato e dunque salterà il match di ritorno contro i rossoneri. 

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/conference-league-v-plzen-fiorentina-0-0-verdetto-al-ritorno/

Secondo tempo:

Nel secondo tempo il Milan tenta di recuperare lo svantaggio ma le occasioni vere e proprie sono poche. L’unica possibilità è stata la traversa presa di Giroud al minuto numero 87. Dopo un grande dribbling e slalom di Chukwueze, la palla viene servita all’attaccante francese all’altezza dell’area piccola, l’ex Chelsea colpisce la parte alta del montante. Oltre a questo e al gol di Mancini (alla fine rivelatosi regolare), un altro episodio che è centro di discussione è il rigore non concesso al 91′ minuto su un tocco di mano di Abraham. La squadra di Daniele De Rossi continua a vincere e in vista del ritorno conta una rete di vantaggio. Si deciderà tutto all’Olimpico.

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte immagine: X Roma

Leggi anche